Gli istituti Pinto e Goitre di Vallo della Lucania insieme per un percorso educativo musicale innovativo: spettacoli, favole e il nuovo Coro di Voci Bianche del Cilento.
Vallo della Lucania, percorso educativo musicale innovativo: la partnership tra due istituti
Un nuovo capitolo si apre nell’educazione musicale del territorio: l’Istituto Comprensivo Paritario “Mons. Alfredo Pinto” e l’Istituto Musicale “Roberto Goitre” hanno firmato oggi un protocollo d’intesa per promuovere la crescita e la formazione dei più giovani. L’obiettivo condiviso è chiaro: fare della musica uno strumento centrale per lo sviluppo personale e creativo dei bambini.
La collaborazione prende spunto dal riconoscimento della Scuola dell’Infanzia ad Indirizzo Musicale (SIIMUS) ottenuto dall’Istituto Pinto. Questo modello pedagogico integra la musica nella vita quotidiana dei piccoli, favorendo ascolto, memoria, socializzazione e creatività. L’Istituto Goitre affiancherà la scuola nella realizzazione di quattro spettacoli teatrali e musicali basati su favole SIIMUS, in cui gli alunni avranno la possibilità di esplorare strumenti e timbri musicali in modo diretto e divertente.
Il progetto conferma l’impegno dell’Istituto Goitre nella formazione musicale dei giovani talenti. Tra le iniziative previste anche l’avvio delle audizioni per il nuovo Coro di Voci Bianche del Cilento, diretto dalla mezzosoprano Rossana Rinaldi. Questa sinergia punta a rafforzare il panorama culturale locale, offrendo ai bambini e alle loro famiglie occasioni uniche di crescita educativa e artistica.