Il Comune di Vallo della Lucania ha approvato il rinnovo annuale della convenzione con l’associazione culturale “Clio” per la gestione della biblioteca comunale. La decisione, adottata dall’amministrazione guidata dal sindaco Antonio Sansone, garantisce la continuità dei servizi di riordino, custodia e apertura al pubblico della struttura culturale cittadina come riportato da Infocilento.
Vallo della Lucania, rinnovata la convenzione per la gestione della biblioteca
L’obiettivo è assicurare la valorizzazione e una sempre maggiore fruibilità del patrimonio librario e documentario custodito nella biblioteca, che conta oltre cinquemila volumi. Un presidio culturale ritenuto strategico per l’intera comunità vallese e per il territorio circostante, punto di riferimento per lettori, studiosi e appassionati che vi accedono per approfondimenti personali o per la redazione di saggi e opere editoriali.
La biblioteca civica si trova nel cuore del centro storico, in via Enrico Nicodemo, all’interno del Palazzo della Cultura, noto anche come ex Convento dei Domenicani. L’edificio ospita diverse strutture di interesse culturale e istituzionale, tra cui il Teatrino Comunale “Giovanni Bianco”, la Sala delle Adunanze Consiliari “Prof. Nicola Rinaldi”, un’esposizione etnobotanica, spazi per convegni e altre attività aperte alla cittadinanza.
La biblioteca è stata inoltre individuata come sede operativa per progetti legati al Servizio Civile Universale e per percorsi di inclusione sociale. Attualmente, due operatori impegnati nel programma GOL (Garanzia Occupabilità dei Lavoratori) sono assegnati alla struttura, con il compito di contribuire al potenziamento dell’offerta di servizi culturali e informativi.
Il rinnovo della convenzione con l’associazione Clio rappresenta un ulteriore passo verso la promozione della cultura e della partecipazione civica, confermando la volontà dell’amministrazione comunale di sostenere luoghi di aggregazione e conoscenza al servizio del territorio.