Politica Salerno, Salerno

Vallo della Lucania, la maggioranza risponde alle critiche: “Serve confronto costruttivo, non discredito”

Foto di repertorio

Con un documento pubblico, la maggioranza consiliare del Comune di Vallo della Lucania interviene nel dibattito politico in corso, chiarendo la propria posizione sulla gestione dell’Ente e sul clima che si è venuto a creare all’interno del Consiglio Comunale. Al centro del comunicato, la volontà di ristabilire un confronto istituzionale fondato su contenuti e responsabilità, in risposta alle recenti polemiche sollevate da parte dell’opposizione.

Vallo della Lucania, la maggioranza risponde alle critiche

La nota evidenzia come alcuni esponenti della minoranza abbiano assunto atteggiamenti considerati divisivi e personalistici, allontanandosi – secondo la maggioranza – da un confronto costruttivo. Vengono contestati attacchi sistematici e iniziative giudiziarie che, a giudizio dell’amministrazione, rischiano di compromettere non solo il dibattito politico ma anche la reputazione della città. Il documento richiama l’importanza di un’opposizione attenta, capace di proporre alternative e vigilare sull’operato dell’Ente nel rispetto delle istituzioni.

Uno dei nodi principali resta la gestione del disavanzo finanziario del Comune, quantificato in oltre 1,7 milioni di euro. La maggioranza difende l’intervento correttivo adottato, definendolo necessario per ristabilire l’equilibrio dei conti pubblici, al fine di garantire stabilità amministrativa anche per il futuro. Nella nota si sottolinea come le difficoltà finanziarie siano comuni a molti enti locali e aggravate da tagli nazionali, carenze di organico e procedure burocratiche complesse.

La replica si estende anche alla memoria amministrativa degli ultimi anni. Viene criticato il tentativo, da parte di alcuni consiglieri di opposizione, di azzerare la memoria del decennio 2011–2021, attribuendo ogni responsabilità finanziaria alla compagine attualmente al governo cittadino. Un atteggiamento definito contraddittorio, specie alla luce dei ruoli istituzionali ricoperti da alcuni degli attuali oppositori in quella fase.

Nonostante le difficoltà, la maggioranza rivendica i risultati ottenuti: finanziamenti acquisiti, bandi vinti, cantieri avviati e l’impegno quotidiano per la gestione dei servizi. Il messaggio finale del documento è un appello all’unità e al superamento dei personalismi: “Vallo della Lucania merita un clima sereno, un confronto leale, idee forti ma espresse con rispetto. Alimentare sospetti e rancore – si legge – non è impegno civico, ma una deriva dannosa del fare politica”.

Vallo della Lucania

Ultime notizie