Sarà inaugurato domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17, il primo spazio ufficiale in Italia della Fondazione “Angelo Vassallo, Sindaco Pescatore”, in occasione del quindicesimo anniversario dell’assassinio del primo cittadino di Pollica. La cerimonia si terrà in via Cammarota 102, nel centro di Vallo della Lucania.
Vallo della Lucania, la Fondazione Vassallo inaugura il primo spazio in Italia
Il presidente della Fondazione, Dario Vassallo, ha sottolineato il valore simbolico dell’apertura:
«Questo nuovo spazio rappresenta la rinascita della Fondazione dopo la dolorosa espulsione dal Castello di Capano nel 2023, un luogo simbolo della memoria di Angelo oggi affidato a una società privata. È qui che continueremo a promuovere legalità, trasparenza e valori civici, quelli che Angelo ha sempre incarnato».
Sulla stessa linea il vicepresidente, Massimo Vassallo, che ha voluto ringraziare pubblicamente Annamaria Mainenti Rinaldi per aver concesso in comodato d’uso i locali:
«La Fondazione potrà finalmente disporre di un punto di riferimento concreto per cittadini, amministratori onesti e studenti, un luogo aperto a tutti coloro che desiderano conoscere la storia e l’eredità di Angelo Vassallo».
Alla cerimonia di inaugurazione parteciperanno il sindaco di Vallo della Lucania e il parroco locale. Il taglio del nastro sarà affidato a Dario Vassallo. L’evento è aperto alla cittadinanza e agli amministratori impegnati nella difesa della legalità.
Angelo Vassallo, sindaco di Pollica, fu assassinato il 5 settembre 2010 ad Acciaroli in un agguato di matrice camorristica. La Fondazione, istituita dai fratelli Dario e Massimo Vassallo, prosegue la missione di difesa dei valori civici attraverso attività culturali, formative e di sensibilizzazione pubblica, mantenendo viva la memoria del “Sindaco Pescatore”.