Cronaca Salerno, Salerno

Valle dell’Angelo apre le porte delle chiese: al via il progetto per valorizzare il patrimonio religioso

valle dell'angelo aperte porte chiese progetto
Valle dell'Angelo
Valle dell'Angelo

Il Comune di Valle dell’Angelo avvia il progetto “Chiese a porte aperte” in collaborazione con la Parrocchia di San Barbato per rendere fruibili edifici di valore storico e culturale ogni fine settimana. Lo riporta InfoCilento.

Valle dell’Angelo apre le porte delle chiese: il progetto

Con l’obiettivo di valorizzare il patrimonio ecclesiastico e incrementare l’offerta turistica locale, il Comune di Valle dell’Angelo, guidato dal sindaco Salvatore Iannuzzi, ha lanciato il progetto “Chiese a porte aperte”. L’iniziativa, nata in collaborazione con la Parrocchia di San Barbato, punta a rendere accessibili, su base regolare, edifici di rilevanza storica, artistica e religiosa che spesso restano chiusi per mancanza di personale. Il progetto, regolato da un protocollo d’intesa valido fino al 31 dicembre 2026, prevede l’apertura al pubblico delle chiese ogni sabato e domenica nei seguenti orari: 10:00–12:00 e 17:00–19:00, oltre ad aperture straordinarie in occasione di eventi promossi dall’Ente.

Il Comune si è impegnato a garantire la presenza di personale qualificato durante le fasce orarie previste, mentre la Parrocchia assicurerà l’accessibilità degli edifici religiosi e collaborerà con l’amministrazione per agevolare lo svolgimento delle visite guidate e delle attività culturali. “Chiese a porte aperte” rappresenta una strategia concreta per unire valorizzazione culturale e promozione turistica, offrendo ai visitatori l’opportunità di conoscere da vicino il ricco patrimonio religioso del borgo cilentano.

cilento

Ultime notizie