Salerno

Valle dell’Angelo aderisce al progetto regionale per lo sviluppo rurale e i “villaggi smart”

Valle Angelo sviluppo rurale
Valle Angelo sviluppo rurale

Il Comune di Valle dell’Angelo, amministrato dal sindaco Salvatore Iannuzzi, ha approvato l’adesione alla manifestazione di interesse promossa dal Comune di Corleto Monforte, capofila dell’iniziativa. Il progetto rientra nel bando regionale “Cooperazione per lo sviluppo rurale, locale e smart villages”, finalizzato a sostenere le comunità delle aree interne attraverso interventi mirati e strategie di innovazione.

Gli obiettivi dell’iniziativa

Il bando punta a rafforzare il tessuto economico e sociale delle aree rurali con azioni mirate a:

  • contrastare lo spopolamento e l’abbandono dei territori,

  • valorizzare le filiere locali e i mercati di prossimità,

  • promuovere modelli di economia circolare e inclusiva,

  • introdurre approcci innovativi nei processi produttivi e organizzativi,

  • migliorare la qualità della vita e i servizi alla popolazione.

Il ruolo di Valle dell’Angelo

L’amministrazione comunale ha affidato all’Ufficio Tecnico il compito di predisporre la progettualità necessaria, autorizzando il sindaco alla sottoscrizione della dichiarazione di impegno all’aggregazione. Questa scelta rappresenta un passo importante nelle politiche di sviluppo territoriale del borgo cilentano, che punta a creare sinergie con gli altri comuni delle aree interne e a intercettare risorse utili per rilanciare il tessuto produttivo e sociale.

Una strategia per il futuro

Con l’adesione al progetto, Valle dell’Angelo si candida a diventare parte attiva di un percorso innovativo che guarda al futuro delle aree rurali, trasformandole in “villaggi smart” capaci di coniugare tradizione e modernità, sviluppo sostenibile e qualità della vita.

Ultime notizie