Salerno

Valle dell’Angelo punta sul recupero dei tratturi: approvato atto per il bando del Ministero

Valle Angelo manufatti pastorali
immagine di repertorio

Il Comune di Valle dell’Angelo, guidato dal sindaco Salvatore Iannuzzi, ha approvato un atto di indirizzo per partecipare al bando del Ministero dell’Agricoltura. L’obiettivo è il recupero e la valorizzazione di tratturi e manufatti pastorali, antiche infrastrutture legate alla transumanza e alle pratiche tradizionali del mondo rurale.

Il bando ministeriale

Il fondo messo a disposizione prevede 2 milioni di euro complessivi (1 milione per il 2024 e 1 milione per il 2025), con copertura al 100% delle spese ammissibili per progetti dai 10.000 agli 80.000 euro. Le domande, valutate a sportello, potranno essere presentate dal 3 al 10 settembre. Il 57% delle risorse è riservato ai Comuni del centro-sud, compresa la Campania.

Interventi finanziabili

Sono previsti lavori su aree pubbliche o accessibili gratuitamente, tra cui:

  • manutenzione e ripristino di fontanili e abbeveratoi;

  • realizzazione di nuovi punti d’abbeverata;

  • recupero di aree di sosta per il bestiame;

  • sistemazione di mulattiere e muretti a secco;

  • ripristino di manufatti e percorsi storici della transumanza.

Valorizzazione del patrimonio pastorale

Gli interventi mirano a preservare l’identità dei territori rurali, migliorare il benessere animale e rendere più fruibile il paesaggio. Il progetto rappresenta una leva importante per la valorizzazione dei tratturi, delle masserie e degli antichi stazzi, trasformandoli in risorsa per turismo lento, educazione ambientale e filiere di qualità.

Un’opportunità contro lo spopolamento

Il rilancio dei tratturi e dei manufatti pastorali è anche un’occasione per contrastare lo spopolamento delle aree interne, creando nuove opportunità di sviluppo locale. Un’azione che unisce identità, tradizione e prospettive economiche, rafforzando il legame tra comunità e territorio.

agricoltura

Ultime notizie