Mercoledì 30 ottobre avrà inizio la campagna di vaccinazione antinfluenzale a Salerno. La vaccinazione viene effettuata dai medici di famiglia, dai pediatri di libera scelta e presso gli ambulatori vaccinali dei distretti sanitari dell’ASL.
A chi è rivolta la campagna di vaccinazione antinfluenzale a Salerno
Anche quest’anno si perseguirà l’obiettivo di prevenire le forme gravi e complicate di influenza in gruppi ad aumentato rischio di malattia grave: anziani e persone di tutte le età affette da malattie croniche. Le categorie a rischio cui sarà offerta attivamente e gratuitamente la vaccinazione sono le seguenti:
- Soggetti di età pari o superiore a 65 anni
- Donne in gravidanza
- Bambini oltre i 6 mesi con malattie croniche
- Bambini o adolescenti in trattamento cronico con acido acetilsalicilico
- Adulti con malattie croniche ricoverati presso strutture per lungodegenti
- Personale sanitario
- Familiari di soggetti a rischio
- Personale di servizi pubblici
- Lavoratori a contatto con animali
- Donatori di sangue
Come prevenire l’influenza
Si ricorda che la prevenzione dell’influenza inizia dalle piccole azioni di igiene quotidiana:
- lavarsi frequentemente le mani (con acqua o gel alcolici);
- riparare il naso e la bocca quando si starnutisce;
- stare a casa quando si è malati;
- usare mascherine se si hanno sintomi influenzali e ci si trova in luoghi affollati, come scuole
o ospedali.
Per informazioni sui centri vaccinali consultare il sito www.aslsalerno.it nella sezione “vaccinazioni”, in home page.