Cronaca Salerno, Salerno

La “Vacanza del Sorriso” arriva nel Vallo di Diano: 12 Comuni uniti per accogliere famiglie con bambini oncoematologici

vacanza sorriso vallo diano
La Vacanza del Sorriso
La Vacanza del Sorriso

Dodici Comuni del Vallo di Diano ospiteranno la Vacanza del Sorriso: ovvero una vacanza ricreativa e solidale all’insegna della natura, cultura e tradizioni locali. Gli ospiti potranno partecipare a escursioni e visite guidate.

La “Vacanza del Sorriso” arriva nel Vallo di Diano

Un’iniziativa carica di speranza e calore umano prende vita nel cuore del Vallo di Diano. Dodici Comuni della zona hanno aderito al progetto “Vacanza del Sorriso”, rivolto alle famiglie con bambini e ragazzi oncoematologici provenienti da tutta Italia, segnalati dagli ospedali pediatrici e dalle associazioni di settore.

Il progetto offre una settimana di vacanza post-ospedalizzazione totalmente gratuita, tra paesaggi incantevoli, attività ricreative e momenti di socialità e cultura, pensata per donare un’esperienza di leggerezza e gioia a chi ha affrontato dure prove di salute.

I Comuni coinvolti

Sala Consilina, Padula, Teggiano, Montesano, Sassano, Monte San Giacomo, Buonabitacolo, Polla, Atena Lucana, San Rufo e Pertosa, che insieme creano una rete di ospitalità e accoglienza basata su un forte spirito di comunità.

Un programma ricco e coinvolgente

Gli ospiti potranno partecipare a escursioni e visite guidate, scoprire la Certosa di Padula, i borghi storici e musei, visitare la Cerreta con i suoi animali e le famose grotte di Pertosa. Il programma include anche momenti di animazione con artisti di strada, attività sportive al Kartodromo Valpista, una giornata di equitazione e persino tour in macchine sportive di Perito Group. Ogni giorno sarà scandito da pranzi e cene a base di prodotti tipici locali, per un’immersione completa nei sapori e nelle tradizioni del territorio.

Un viaggio di speranza e comunità

I trasferimenti quotidiani in bus tra i vari Comuni saranno l’occasione per creare legami e condividere emozioni, alleviando la fatica con la solidarietà e l’ospitalità tipiche della comunità valdianese.

Come sostenere il progetto

È attiva una campagna di raccolta generi graditi per aiutare le famiglie ospiti: giocattoli, capi d’abbigliamento, dolci, prodotti tipici e piccole donazioni per il trasporto

vallo di diano

Ultime notizie