Site icon Occhio di Salerno

Università di Salerno, due laureati in Ingegneria dell’Informazione per la Medicina Digitale

confronto candidati rettori università salerno

Unisa

Nuovo primato per l’Università di Salerno. Si sono laureati all’Unisa i primi due studenti del corso di laurea triennale di Ingegneria dell’Informazione per la Medicina Digitale. Il corso è stato attivato tre anni fa dal dipartimento di Ingegneria dell’Informazione, Elettrica e Matematica Applicata (DIEM). Lo riporta l’edizione odierna de Il Mattino. 

Unisa, laurea in Ingegneria dell’Informazione per la Medicina Digitale

«Mi complimento con i neodottori Francesco Gorga e Nicola Ianniello per la rapida carriera accademica in questa laurea innovativa» è il commento del professore Mario Vento, come riportato da Il Mattino.

Il prossimo obiettivo dei due ragazzi è proseguire gli studi per la magistrale: «Abbiamo scelto questo corso perché ci appassionava unire Informatica e Medicina, però dal lato della progettazione». 

«La medicina è la scienza governata dalla complessità – ribadisce il Prof. Vento – ogni paziente è diverso dagli altri ed ogni malattia ha tante evoluzioni, proprio in relazione alla grande varietà clinica, genetica ed ambientale. Le scienze mediche, per decenni, hanno sviluppato un approccio scientifico “one size fits all” (ovvero una taglia che va bene per tutti): sono state studiate e sperimentate tecniche diagnostiche e terapeutiche basate su protocolli standardizzati che massimizzassero l’efficacia per l’intera popolazione. Ed è proprio a governare la complessità delle scienze mediche che entra in gioco l’AI».  

Exit mobile version