Eventi e cultura Salerno, Salerno

“Un giorno da certosino”: al via la IV edizione nazionale del video contest con premi da 800 euro

un giorno certosino video contest padula premi come partecipare
La Certosa di Padula
La Certosa di Padula

Ritorna il video contest “Un giorno da certosino”: aperta la IV edizione nazionale promossa dalla Cooperativa sociale Il Sentiero di Teggiano, con il sostegno della Regione Campania (Legge 28/2018). Premi da 800 euro e cerimonia finale alla Certosa di San Lorenzo di Padula.

“Un giorno da certosino”: al via la IV edizione del video contest nazionale

Torna il concorso “Un giorno da certosino”, giunto alla quarta edizione e promosso dalla Cooperativa sociale Il Sentiero di Teggiano, con il sostegno della Regione Campania (Legge 28/2018). L’iniziativa, ispirata alla Certosa di San Lorenzo, punta a valorizzare e riscoprire il patrimonio culturale, artistico, enogastronomico e naturalistico, senza dimenticare quello immateriale legato a saperi, tradizioni storiche e religiose, usi e costumi.

Quest’anno il contest oltrepassa i confini regionali e si apre a tutta Italia. «Abbiamo deciso di ampliare la partecipazione – spiega Fiore Marotta, presidente della Cooperativa Il Sentiero – perché dalle edizioni precedenti sono emerse numerose richieste anche da realtà non campane. Con coraggio e curiosità offriamo a tutti la possibilità di raccontare il proprio paese e le proprie identità territoriali».

Come partecipare

Il concorso è aperto a studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado, enti del Terzo settore, associazioni culturali e di volontariato, Forum dei Giovani e Pro Loco. I partecipanti potranno inviare un video della durata massima di 3 minuti insieme alla domanda di partecipazione entro il 16 novembre 2025 tramite il sito ufficiale www.ungiornodacertosino.it. Le opere saranno valutate attraverso una triplice modalità: votazione online, giudizio di una giuria di esperti del settore culturale e votazione interna della Cooperativa Il Sentiero.

Premi e cerimonia finale

Saranno premiati i primi tre classificati per ciascuna categoria:

  • scuole

  • patrimonio immateriale

  • patrimonio artistico-culturale

  • patrimonio ambientale

  • patrimonio enogastronomico

Ogni vincitore riceverà un premio di 800 euro. La cerimonia di premiazione si svolgerà il 27 novembre 2025 presso la Certosa di San Lorenzo a Padula, complesso monastico patrimonio Unesco dal 1998. «Affidiamo soprattutto ai giovani – conclude Marotta – il compito di custodire e tramandare il patrimonio del nostro Paese». Grazie alle edizioni precedenti, la Cooperativa Il Sentiero conserva oggi un archivio di circa 300 video dedicati al territorio campano.

Padula

Ultime notizie