Site icon Occhio di Salerno

Nuovo Ospedale Ruggi, istituito un Ufficio Speciale per la transizione: 12 mesi per il piano strategico

ufficio speciale transizione nuovo ospedale ruggi salerno

Il nuovo ospedale Ruggi

Nasce l’Ufficio Speciale “Meta-Progetto Nuovo Ospedale Ruggi”: 12 mesi per pianificare la transizione al nuovo policlinico e il riuso dei padiglioni esistenti. Lo riporta SalernoToday.

Nuovo Ospedale Ruggi, istituito l’Ufficio Speciale per la transizione: Verdoliva lancia il “Meta-Progetto”

L’Azienda Ospedaliera Universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” compie un nuovo passo verso il futuro con la creazione dell’Ufficio Speciale “Meta-Progetto Nuovo Ospedale”, una struttura temporanea istituita dal Direttore Generale ing. Ciro Verdoliva per gestire la complessa fase di transizione tra l’attuale policlinico e il nuovo complesso ospedaliero in costruzione.

L’obiettivo è garantire una pianificazione efficace del trasferimento dei reparti, assicurando la continuità dei servizi e la definizione di un piano strategico per il riutilizzo dei padiglioni esistenti. La decisione arriva a seguito dell’Accordo di Collaborazione firmato il 31 ottobre tra l’Azienda Ospedaliera e la Regione Campania.

L’obiettivo

L’attivazione di questa nuova struttura organizzativa si è resa necessaria poiché la costruzione del nuovo ospedale, affidata al raggruppamento di imprese guidato dalla Manelli Impresa S.p.A., è ormai entrata nel vivo. L’appalto, dal valore complessivo di oltre 336,5 milioni di euro, prevede una durata dei lavori di 870 giorni, equivalenti a circa due anni e cinque mesi.

Il nuovo Ufficio Speciale, che avrà durata di 12 mesi prorogabili per altri 12, risponderà direttamente alla Direzione Generale e collaborerà con il Gruppo di Lavoro multidisciplinare previsto dall’accordo regionale. Sarà composto da personale interno e da professionisti esterni assunti a tempo determinato o tramite consulenze specialistiche.

Le figure ricercate

Le figure ricercate dovranno possedere competenze in pianificazione sanitaria, ingegneria ospedaliera, logistica e analisi economico-finanziaria. Il “Meta-Progetto” si articolerà in tre fasi:

Il documento fungerà da guida per la pianificazione operativa del trasferimento, segnando l’avvio di una nuova fase per la sanità salernitana.

Exit mobile version