Site icon Occhio di Salerno

Turista si perde sui sentieri della Costiera Amalfitana: salvata dai Vigili del Fuoco con l’elicottero

Turista si perde sui sentieri della Costiera Amalfitana: salvata dai Vigili del Fuoco con l’elicottero

L'elicottero dei Vigili del fuoco in azione

Nuovo intervento di soccorso in Costiera Amalfitana per una persona dispersa durante un’escursione. Nel primo pomeriggio di oggi, una turista finlandese di circa cinquant’anni ha richiesto l’intervento dei Vigili del Fuoco dopo essersi smarrita lungo un sentiero di montagna. La donna, durante una passeggiata, avrebbe perso l’orientamento, ritrovandosi in una zona impervia e difficilmente raggiungibile, impossibilitata a fare rientro da sola alla base.

Turista si perde sui sentieri della Costiera Amalfitana

Ricevuta la segnalazione, la sala operativa dei Vigili del Fuoco di Salerno ha inviato sul posto una squadra del distaccamento di Maiori, richiedendo contestualmente il supporto aereo del Drago, l’elicottero del corpo nazionale. Le operazioni di ricerca sono state agevolate dalle condizioni meteorologiche favorevoli, che hanno consentito di individuare rapidamente la donna dispersa.

Dopo pochi minuti di sorvolo, il personale dell’elicottero ha localizzato la turista in una zona particolarmente scoscesa. Gli elisoccorritori si sono calati con le funi, raggiungendo la donna e mettendola in sicurezza. Una volta imbragata, è stata recuperata a bordo del velivolo e trasportata al porto di Cetara, dove ad attenderla c’erano i sanitari del 118.

Secondo quanto riferito dai soccorritori, la turista, pur provata dalla paura e dalla stanchezza, non ha riportato ferite ed è apparsa in buone condizioni di salute. Dopo i controlli di rito, è stata affidata alle cure del personale medico per ulteriori accertamenti.

L’episodio segue altri recenti interventi di salvataggio nella stessa area, che negli ultimi mesi ha visto un incremento di richieste di soccorso legate a escursionisti disorientati o bloccati in percorsi impervi. Le autorità rinnovano l’invito alla prudenza, raccomandando a chi percorre i sentieri della Costiera di informarsi preventivamente sulle difficoltà dei tracciati, di munirsi di adeguata attrezzatura e di non affrontare escursioni in solitaria, soprattutto in zone non segnalate o di difficile accesso.

Exit mobile version