Eventi e cultura Salerno, Salerno

Turismo a Paestum: strategie sostenibili e futuro dell’offerta locale

turismo paestum incontro
La locandina
La locandina

A Paestum il 25 settembre l’incontro “Dove vanno i turisti?” promosso da Women at Work e BCC Capaccio Paestum, per discutere di turismo sostenibile, valorizzazione territoriale e ruolo dell’imprenditoria femminile.

Paestum, “Dove vanno i turisti?”: incontro su turismo sostenibile e sviluppo locale alla BCC

Dove vanno i turisti?” è il titolo del nuovo incontro promosso da Women at Work, in collaborazione con la BCC Capaccio Paestum Serino, in programma giovedì 25 settembre alle ore 18:30 presso la Sala Mucciolo della sede centrale della BCC, in via Magna Graecia. L’evento nasce come momento di confronto per analizzare gli scenari internazionali e locali legati al turismo, con l’obiettivo di sviluppare strategie sostenibili e una gestione pianificata dell’offerta territoriale.

Tra i relatori, il Dott. Ciro Campitiello, manager di una multinazionale del settore e originario di Paestum, porterà la sua esperienza diretta in un comparto in continua evoluzione. Interverrà anche la Prof.ssa Bice Della Piana dell’Università degli Studi di Salerno, con un focus sull’indotto turistico locale. A introdurre i lavori sarà il Presidente della BCC Capaccio Paestum, Rosario Pingaro.

La stagione turistica appena conclusa

Secondo le ideatrici del progetto, tra cui l’imprenditrice Biancaluna Bifulco, è fondamentale analizzare la stagione turistica appena conclusa e costruire una visione strategica di lungo termine, valorizzando le eccellenze paesaggistiche, culturali, archeologiche ed enogastronomiche del territorio.

L’iniziativa rientra nelle attività di Women at Work, piattaforma volta a sostenere il talento imprenditoriale femminile e a ridurre il divario di genere nel mondo del lavoro e dell’imprenditoria. Secondo i dati WEF 2022, l’Italia si colloca al 63° posto per parità di genere, con differenze salariali tra uomini e donne tra il 20 e il 24%, e un 37% di donne senza conto corrente.

“Le donne imprenditrici portano un approccio innovativo e sostenibile, ma incontrano ostacoli strutturali. Sostenere l’impresa femminile può essere un motore di rilancio per il Sud e un modello economico inclusivo per tutto il Mediterraneo”, sottolinea Bifulco. L’incontro è aperto a cittadini, imprenditori e stakeholder interessati a costruire un turismo più consapevole e duraturo.

Capaccio Paestumturismo

Ultime notizie