Salerno

Turismo inclusivo a Palinuro: al via il punto spiaggia accessibile per persone con disabilità

turismo inclusivo Palinuro
turismo inclusivo Palinuro

Il mare non ha barriere grazie al nuovo Punto Spiaggia Accessibile che apre a Palinuro, una delle perle del Cilento. Il progetto, promosso dal Comune di Centola, si pone come obiettivo l’inclusione sociale, offrendo a tutti, senza discriminazioni, l’opportunità di godere della bellezza del mare. Attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00, il punto spiaggia è dedicato in particolare alle persone con disabilità motorie o difficoltà nell’accesso al mare.

Servizi dedicati per un’esperienza senza barriere

Grazie a una serie di servizi inclusivi pensati appositamente per garantire una balneazione sicura, il Punto Spiaggia Accessibile offre numerosi vantaggi. Tra questi:

  • Percorsi accessibili: facilitano l’ingresso in spiaggia e in acqua, eliminando le difficoltà per chi ha problemi di mobilità.

  • Sedie da mare JOB: consentono la balneazione assistita, permettendo a tutti di entrare in acqua in totale sicurezza.

  • Personale qualificato: un team di esperti è a disposizione per offrire supporto professionale e assistenza continua.

Questi servizi sono pensati per garantire autonomia e comfort agli utenti, rendendo la spiaggia di Palinuro accessibile a tutti.

Collaborazione con il Piano Sociale di Zona e Croce Rossa

Il progetto è stato reso possibile grazie alla sinergia tra il Piano Sociale di Zona – Ambito S9, con capofila il Comune di Sapri, e la Croce Rossa Italiana – Comitato di Sapri. La guida di Gianfranca Di Luca è stata fondamentale per l’organizzazione e lo sviluppo dell’iniziativa, dimostrando l’importanza di una rete di collaborazione tra enti pubblici e privati per migliorare i servizi sul territorio.

Un passo verso il turismo inclusivo nel Cilento

Con l’apertura del Punto Spiaggia Accessibile, il Comune di Centola e le organizzazioni coinvolte ribadiscono l’impegno verso un turismo inclusivo, che valorizza le bellezze naturali della Costiera Cilentana e accoglie tutti, senza distinzione. L’iniziativa si inserisce in un più ampio piano di sviluppo che mira a rendere il Cilento una meta turistica accessibile e accogliente per chi ha esigenze particolari.

Come richiedere assistenza e ulteriori dettagli

Per ulteriori informazioni o per richiedere l’assistenza necessaria, gli utenti possono contattare il numero dedicato 3277125177. Gli operatori sono pronti a fornire tutte le informazioni necessarie e a garantire il miglior supporto durante la visita.

palinuroturismo

Ultime notizie