Site icon Occhio di Salerno

Turismo in crescita a Salerno: aeroporto e crociere spingono la ripresa

attraccate navi da crociera porto salerno

Foto generica

La città di Salerno si prepara ad accogliere una stagione turistica da record, trainata dallo sviluppo dello scalo aeroportuale Salerno-Costa d’Amalfi e dall’incremento degli arrivi nel terminal crociere della Stazione Marittima progettata da Zaha Hadid.

A confermare l’ottimo andamento è il sindaco Vincenzo Napoli, che – come riportato dal quotidiano Il Mattino – ha sottolineato l’importanza strategica delle infrastrutture per il rilancio del settore turistico locale.

Salerno, turismo in crescita: parla il sindaco Napoli

Stiamo andando molto bene dal punto di vista turistico” ha dichiarato il primo cittadino, evidenziando il ruolo sempre più rilevante dell’aeroporto nella dinamica economica dell’intera provincia. “Lo scalo Salerno-Costa d’Amalfi si consolida come elemento chiave per lo sviluppo territoriale. Le condizioni per un ulteriore salto di qualità ci sono tutte”, ha aggiunto Napoli.

In parallelo, anche il traffico crocieristico registra una crescita significativa. Secondo le previsioni fornite dalla società Amalfi Coast Cruise Terminal-Port of Salerno, concessionaria della Stazione Marittima dallo scorso ottobre per un periodo di otto anni, la stagione 2026 dovrebbe segnare il superamento della soglia dei 300mila crocieristi. Un traguardo che rappresenterebbe più del doppio degli arrivi attesi per il 2025 (stimati in circa 130mila) e oltre tre volte quelli registrati nel 2024 (circa 90mila passeggeri).

Il sindaco richiama ora la comunità locale a un impegno condiviso. “Dobbiamo compiere tutti, cittadini e imprenditori, uno sforzo straordinario per offrire al turista un’accoglienza calorosa, facendolo sentire a casa” ha affermato Napoli. “A Salerno questo impegno lo stiamo portando avanti e dobbiamo continuare a migliorare”.

Exit mobile version