Cronaca Salerno, Salerno

Salerno, oltre 2.300 tumori scoperti troppo tardi: adesione agli screening ancora troppo bassa

tumori scoperti tardi provincia salerno dati adesione screening
Foto di repertorio
Foto di repertorio

Nel 2023 nella provincia di Salerno circa 2.300 tumori sono stati scoperti troppo tardi a causa della bassa partecipazione agli screening oncologici. Allarme dai dati della Fondazione Gimbe: il 78% degli inviti ignorato.

Salerno, oltre 2.300 tumori scoperti troppo tardi: i dati della partecipazione agli screening

Nel 2023, in provincia di Salerno, sono stati oltre 2.300 i casi di tumore rilevati in fase avanzata per effetto della scarsa adesione ai programmi di screening gratuiti previsti dai Livelli Essenziali di Assistenza. Lo rivela un’analisi della Fondazione Gimbe, che segnala come circa 470mila cittadini abbiano scelto di non presentarsi agli esami preventivi, ignorando l’invito delle strutture sanitarie.

Su una platea di quasi 600mila persone chiamate a eseguire mammografie, Pap test e test per il sangue occulto nelle feci, solo 130mila si sono sottoposte ai controlli. Le cifre più critiche riguardano la prevenzione oncologica femminile: ben 285mila donne hanno evitato di sottoporsi ai test per il tumore al seno e al collo dell’utero. Anche per quanto riguarda il colon-retto, 138mila persone non hanno effettuato l’esame di routine.

La mancata partecipazione e le conseguenze

Questa mancata partecipazione ha impedito diagnosi tempestive, compromettendo la possibilità di intervenire in fase precoce. Nella sola area salernitana si stima che non siano stati rilevati in tempo 423 tumori alla mammella, circa 1.000 lesioni al collo dell’utero e 870 tumori del colon-retto.

Nonostante lievi miglioramenti negli ultimi anni, l’Italia si mantiene ancora distante dall’obiettivo fissato dall’Unione Europea, che prevede una copertura del 90% della popolazione entro il 2025. I numeri del Salernitano lanciano un chiaro segnale d’allarme: rafforzare la cultura della prevenzione è ormai una priorità per tutelare la salute pubblica.

provincia di salernotumori

Ultime notizie