Eventi e cultura Salerno, Salerno

Trentinara ospita la Summer School Heritage BIM: alta formazione tra tecnologia e tutela del patrimonio

Trentinara Summer School Heritage BIM
Trentinara
Trentinara

Dal 1 al 6 settembre a Trentinara la Summer School Heritage BIM: corsi intensivi su rilievo digitale, modellazione 3D e valorizzazione dei beni storici. Aperte le iscrizioni. Lo riporta InfoCilento.

Trentinara ospita la Summer School Heritage BIM

Sarà Trentinara, suggestiva terrazza sul Cilento, ad ospitare dal 1 al 6 settembre 2025 la Summer School Heritage BIM, un programma intensivo di formazione avanzata dedicato all’interazione tra tecnologie digitali e patrimonio architettonico storico. L’iniziativa è promossa da Virvelle, azienda leader nella formazione e consulenza aziendale, in collaborazione con la startup BIM-Lab.net Project s.r.l., esperta in innovazione applicata all’edilizia, e con il supporto organizzativo di My Fair s.r.l., realtà attiva nella creazione di esperienze turistiche e aziendali nei piccoli borghi campani.

Droni, laser scanner e modelli 3D nel cuore del Cilento

La Summer School propone un percorso immersivo e multidisciplinare, dove le nuove tecnologie – dai droni ai laser scanner, fino alla modellazione 3D – diventano strumenti chiave per il rilievo, la digitalizzazione e la valorizzazione del costruito storico. Il programma formativo si articola in quattro moduli intensivi:

  • Rilievo digitale del patrimonio: utilizzo di GNSS, SLAM, droni e laser scanner per la scansione 3D di edifici storici;

  • Gestione delle nuvole di punti: pulizia e integrazione dei dati nei sistemi BIM;

  • Modellazione avanzata: progettazione digitale di elementi complessi tramite Autodesk Revit;

  • Valorizzazione e storytelling: creazione di esperienze virtuali per la fruizione culturale dei beni.

Un’esperienza che forma e trasforma

«Vogliamo superare la logica della sola trasmissione tecnica – spiega Mario Vitolo, managing director di Virvelle – e proporre una formazione che sia anche motore di rigenerazione culturale e territoriale. In quest’ottica, l’alleanza con BIM-Lab e My Fair diventa strategica per fare del Cilento un esempio di innovazione diffusa nei borghi».

La partecipazione è aperta a studenti, ricercatori e professionisti nei campi dell’architettura, ingegneria e restauro, ma i posti sono limitati. La Summer School si presenta come un’occasione unica per apprendere strumenti innovativi e al tempo stesso vivere un’esperienza di connessione con il territorio.

Trentinara

Ultime notizie