Un nuovo evento culturale e musicale della durata di tre giorni si prepara ad animare il borgo di Trentinara: dal 25 al 27 luglio 2025 prenderà vita Trentinara Music&More. Ecco il programma completo.
Trentinara Music&More 2025: tre giorni di musica dal 25 al 27 luglio
Un nuovo evento culturale e musicale si prepara ad animare il borgo di Trentinara nella splendida provincia di Salerno. Dal 25 al 27 luglio 2025 prenderà vita Trentinara Music&More, una manifestazione che nasce dall’idea dell’associazione Radici & Orizzonti, guidata da Alfonso Marino, organizzatore storico della Festa del Pane e della Civiltà Contadina del paese. Questa iniziativa unisce tradizione e innovazione, offrendo un’esperienza poliedrica che mescola musica, artigianato, gastronomia e laboratori, in un contesto che celebra la cultura locale e si apre a suggestioni più ampie.
Un evento che racconta il territorio
Il nome stesso racchiude la filosofia dell’evento: “Trentinara” per valorizzare il territorio con i suoi scorci, vicoli e panorami ricchi di storia; “Music” perché la musica sarà il cuore pulsante di ogni serata; “More” a indicare tutte le attività collaterali, le scoperte, gli incontri e le esperienze che renderanno unici questi tre giorni.
Oltre ai concerti live in piazza dei Martiri, il programma prevede mercatini dell’artigianato locale, postazioni di street food con prodotti tipici e laboratori dedicati a grandi e bambini, per coinvolgere tutta la famiglia.
Il programma musicale
La rassegna musicale si apre il 25 luglio con il concerto tributo a Rino Gaetano. Sul palco salirà la Rino Gaetano Band, guidata da Anna Gaetano, sorella del celebre cantautore, e da Alessandro Gaetano, suo nipote. La band proporrà un repertorio che spazierà tra i brani più celebri e quelli meno noti del genio calabro-romano.
Il 26 luglio sarà la volta di Filippo Graziani, figlio del cantautore Ivan Graziani, che porterà in scena “Ottanta – Buon compleanno Ivan”, un concerto dedicato ai più grandi successi del padre ma anche a momenti più intimi e personali.
Il gran finale, il 27 luglio, sarà affidato ad Antonio Castrignanò con il progetto “Antonio Castrignanò & Taranta Sounds”. L’artista salentino proporrà un viaggio musicale che va oltre i confini del Salento, intrecciando sonorità e ritmi provenienti dall’Africa, dalla Turchia e dall’India, in un’esplosione di culture e lingue diverse unite dal potere della musica.