Eventi e cultura Salerno, Salerno

Trentinara in festa per la Madonna del Loreto: fede, tradizione e musica nel cuore del Cilento

trentinara madonna loreto programma 2025
Madonna del Loreto
Madonna del Loreto

Trentinara celebra la patrona Madonna del Loreto: luminarie, processioni, fuochi pirotecnici e concerti animeranno il borgo cilentano dal 22 al 30 agosto. Il programma completo.

Trentinara in festa per la Madonna del Loreto: il programma

La comunità cilentana si stringe attorno alla Madonna del Loreto, patrona insieme a Santa Irene, in una delle celebrazioni religiose e popolari più sentite dell’anno. Le strade del borgo, illuminate dalle artistiche luminarie curate dalla ditta Lettieri – L’arte della luce, accolgono fedeli e visitatori per giorni di preghiera, processioni e spettacoli musicali. Il programma dei festeggiamenti si è aperto il 22 agosto con la recita del Rosario, la Santa Messa presso il santuario e, in serata, l’accensione delle luminarie.

Il programma

Il programma dei festeggiamenti si è aperto il 22 agosto con la recita del Rosario, la Santa Messa presso il santuario e, in serata, l’accensione delle luminarie. Il 23 agosto, vigilia della festa, sarà caratterizzato dall’arrivo della banda “La Castellana” di Camerota, dal pellegrinaggio verso il santuario e dalla solenne processione che riporterà l’immagine della Madonna del Loreto nella chiesa parrocchiale di Piazza dei Martiri e degli Eroi. La serata si concluderà con fuochi pirotecnici e il concerto dei “Doc Rock”.

Il 24 agosto, giorno della festa, dopo il saluto mattutino della banda e la celebrazione della Messa solenne, i fedeli parteciperanno alla tradizionale processione con il simulacro della Vergine. Previsti nuovi giochi pirotecnici e, in serata, l’atteso concerto di Giancarlo Paglialunga e gli Arneo Tamburine Project, direttamente dalla Notte della Taranta. I festeggiamenti proseguiranno il 25 agosto con una celebrazione in suffragio dei defunti presso il cimitero e si chiuderanno il 30 agosto con la Messa di ringraziamento al santuario. «Un sentito grazie a quanti collaborano per la riuscita della festa – hanno dichiarato il parroco Don Eros Mastrogiovanni e il Comitato feste – e un caloroso bentornato a chi in questi giorni ritorna a Trentinara. La benedizione di Maria accompagni tutta la comunità».

Trentinara

Ultime notizie