Salerno

Trentinara, didattica innovativa all’I.C. Carducci: presentati gli atelier e il modello DADA

Trentinara didattica innovativa
Trentinara didattica innovativa

L’Istituto Comprensivo “Carducci” di Capaccio Paestum e Trentinara, guidato dalla dirigente Giovanna Tufarelli, ha presentato un importante progetto di innovazione didattica che segna un’evoluzione nel modo di vivere la scuola. Durante l’incontro, tenutosi presso l’Aula Magna della Scuola Secondaria di Primo Grado di Trentinara, sono stati presentati i nuovi atelier didattici e il modello DADA, due strumenti fondamentali per rendere la scuola più dinamica, partecipativa e centrata sugli studenti.

Atelier didattici: spazi per la creatività e il pensiero critico

Il progetto prevede la creazione di 10 atelier didattici, veri e propri laboratori di apprendimento attivo dove gli studenti potranno sviluppare creatività, collaborazione, problem solving e pensiero critico. Le attività, inserite in orario curriculare, sono pensate per favorire competenze trasversali e abilità pratiche vicine al mondo reale, con un’attenzione particolare alla transizione digitale e all’uso consapevole delle nuove tecnologie.

Vogliamo una scuola in cui gli studenti siano protagonisti, pronti ad affrontare le sfide della società moderna con competenza e responsabilità”, ha spiegato la dirigente Tufarelli.

Il modello DADA: una scuola a misura di studente

Accanto agli atelier, l’Istituto ha introdotto anche il modello DADA (Didattiche per Ambienti di Apprendimento), con la realizzazione di sei nuovi spazi tematici. Questi ambienti, pensati per stimolare diverse modalità cognitive e relazionali, favoriscono un apprendimento personalizzato, dinamico e inclusivo. L’obiettivo è creare una scuola in cui ogni studente possa costruire il proprio percorso formativo in modo più consapevole e autonomo, muovendosi tra spazi dedicati alle discipline e alla sperimentazione.

“Arrediamo il Futuro”: il crowdfunding che unisce la comunità

Il progetto di rinnovamento è stato reso possibile anche grazie alla campagna di crowdfunding “Arrediamo il Futuro”, che ha coinvolto famiglie, imprese locali e cittadini. Grazie alle donazioni, l’istituto ha potuto acquistare arredi e materiali didattici per rendere accoglienti e funzionali i nuovi spazi. Tra i principali sostenitori figurano la BCC di Capaccio Paestum e Serino e Convergenze SPA, che hanno contribuito alla crescita del progetto con fondi e supporto tecnico.

Un segnale di innovazione per il territorio

Durante la presentazione, sono intervenuti anche il vicepreside Giuseppe Agresti, il sindaco di Trentinara Rosario Carione, la vicepresidente della BCC Teresa Palmieri e la responsabile vendite di Convergenze Antonietta Mandetta. Tutti hanno sottolineato come questa iniziativa rappresenti un passo concreto verso una scuola moderna, capace di connettere educazione, comunità e territorio.

È una sfida che parte dai banchi di scuola ma riguarda il futuro dell’intera comunità”, ha concluso la dirigente Tufarelli.

Una scuola che cresce con i suoi studenti

L’I.C. Carducci si conferma un punto di riferimento per la didattica innovativa nel Cilento, capace di coniugare tradizione educativa e nuove tecnologie. Un progetto che trasforma le aule in spazi vivi, dinamici e aperti al mondo, dove ogni studente può imparare non solo nozioni, ma anche la cittadinanza attiva e consapevole.

Trentinara

Ultime notizie