Site icon Occhio di Salerno

Sant’Angelo a Fasanella: eventi tra natura, sport e cultura il 16 novembre

halloween sant'angelo fasanella fasanhell fest

Sant'Angelo a Fasanella

Sant’Angelo a Fasanella si prepara a vivere una domenica speciale, ricca di appuntamenti pensati per chi ama la natura, lo sport e la storia. Il 16 novembre il borgo offrirà un ventaglio di attività che permetteranno ai visitatori di scoprire il territorio da più punti di vista.

Urban Trekking alla scoperta del borgo

La giornata inizierà alle 9:30 da piazza Ortale con l’Urban Trekking organizzato dalla Pro Loco: un percorso accessibile a tutti, ideale per esplorare vicoli, monumenti, scorci panoramici e il patrimonio culturale del paese. Un modo lento e coinvolgente per entrare nel cuore della comunità.

Mountain bike sui sentieri degli Alburni

Gli amanti dell’adrenalina potranno partecipare all’iniziativa “Sulle tracce della Alburni Off Road Short Track”, a cura di Alburni Outdoor. Il percorso in mountain bike attraverserà i territori di Sant’Angelo a Fasanella e Corleto Monforte: 30 km immersi nella natura e 1000 metri di dislivello positivo. Al termine dell’escursione è prevista una visita al centro storico, seguita da un pranzo dedicato alle specialità tipiche.

Raduno di auto d’epoca: tra fascino vintage e panorami unici

Nel pomeriggio torna anche il primo Raduno e passeggiata di auto d’epoca “Tra Storia e Natura”, organizzato da Fasanella Terra di San Michele, Tourist Campania Fasanella e Vecchi Rombi Club. Il punto di ritrovo sarà ancora una volta piazza Ortale, dove gli appassionati di motori e stile retrò potranno incontrarsi e sfilare tra le strade più suggestive del borgo.

Una giornata per tutti

Sport, scoperta, tradizione e panorami mozzafiato: l’offerta di iniziative rende questa domenica un’occasione perfetta per vivere Sant’Angelo a Fasanella in tutte le sue sfumature. Un invito aperto a residenti e visitatori, con proposte adatte a tutte le età e a ogni livello di esperienza.

Exit mobile version