Cronaca Salerno, Salerno

Positano, trasporto urbano gratuito per anziani meno abbienti e invalidi civili

trasporto urbano gratuito Positano
immagine di repertorio

Con la delibera n. 140/2025, il Comune di Positano ha rinnovato il servizio gratuito di trasporto urbano destinato agli anziani meno abbienti e agli invalidi civili al 100%. Una misura già avviata nel 2007 e confermata negli anni, volta a garantire maggiore inclusione e sostegno alle fasce più fragili della popolazione.

Chi può usufruirne

Per accedere al servizio gratuito è necessario rispettare alcuni requisiti:

  • residenza nel Comune di Positano;

  • invalidità civile totale (100%), indipendentemente dal reddito;

  • età superiore ai 70 anni per gli uomini e ai 65 anni per le donne, con ISEE annuo non superiore a € 12.826,74.

Gli aventi diritto riceveranno un abbonamento nominativo per utilizzare il bus di linea interna senza costi.

Agevolazioni parziali per altri anziani

Oltre al servizio gratuito, il Comune ha previsto anche la concessione di 150 biglietti nominativi per gli anziani residenti con reddito ISEE compreso tra € 12.826,74 e € 34.872,69. In questo caso è prevista una compartecipazione alla spesa: ogni biglietto avrà un costo simbolico di € 0,90.

Graduatorie in caso di fondi insufficienti

Nel caso in cui le risorse comunali non fossero sufficienti, il Responsabile dell’Area Attività Produttive e Sociali predisporrà una graduatoria. In tale lista verranno esclusi gli anziani con un ISEE più elevato, privilegiando chi presenta maggiori difficoltà economiche.

Positanotrasporti

Ultime notizie