Cronaca Salerno, Salerno

Transizione energetica, Consac IES accelera sul fotovoltaico nei comuni del Cilento

transizione energetica consac ies cilento
Foto generica
Foto generica

Consac IES installa 20 impianti fotovoltaici a Moio della Civitella e ne prevede altri in diversi comuni del Cilento: accelerazione sulla transizione energetica. Energia pulita per le famiglie a basso reddito grazie al Reddito Energetico. Lo riporta InfoCilento.

Transizione energetica, Consac IES accelera nel Cilento

Nell’ambito del piano nazionale per incentivare la produzione da fonti rinnovabili, è stato avviato un programma di finanziamenti a fondo perduto per l’installazione di impianti fotovoltaici destinati alle famiglie economicamente svantaggiate, noto come Reddito Energetico.

Il ruolo di Consac IES

Consac IES – azienda interamente pubblica guidata dall’ingegner Giovanni Veneri – ha offerto supporto tecnico e amministrativo ai Comuni soci e ai cittadini aventi diritto, facilitando l’accesso ai contributi previsti. Oggi, numerosi nuclei familiari del Cilento stanno finalmente beneficiando di impianti fotovoltaici senza alcun costo a proprio carico.

I comuni coinvolti

Nei giorni scorsi sono stati completati circa 20 impianti a Moio della Civitella. Interventi simili sono in fase di attuazione anche a Novi Velia e, a seguire, coinvolgeranno i residenti di Omignano, Ascea, Castelnuovo Cilento e Cannalonga.

Impatto ambientale e produzione energetica

Una volta terminati tutti gli interventi, si prevede una produzione annua di circa 300.000 kWh di energia solare, con un risparmio ambientale stimato in circa 150 tonnellate di CO₂ in meno ogni anno.

Un percorso già avviato

Questo nuovo traguardo si inserisce in una strategia più ampia di Consac IES per la sostenibilità energetica. La società è già impegnata nella creazione e nella gestione di circa 15 Comunità Energetiche sul territorio, nella consulenza per l’accesso ai fondi del Conto Termico per l’efficientamento degli edifici pubblici, e nell’ampliamento della centrale idroelettrica di Montano Antilia. Quest’ultima si aggiunge agli oltre 10 mini impianti idroelettrici già attivi, che garantiscono energia rinnovabile e vantaggi economici diffusi.

cilento

Ultime notizie