A Tramonti il progetto “Rural Food Revolution – Re-Food” celebra la valorizzazione della pizza rurale, simbolo della cultura locale e della dieta mediterranea, con un evento dedicato l’8 luglio.
Tramonti celebra la pizza rurale con “Rural Food Revolution”
Prosegue l’iniziativa “Rural Food Revolution – Re-Food”, promossa dal GAL Terra Protetta nell’ambito della Strategia di Sviluppo Locale del PSR Campania 2014-2022, con un nuovo appuntamento dedicato alla pizza di Tramonti, simbolo enogastronomico e culturale della zona. Venerdì 8 luglio 2025, alle 17:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Tramonti, si terrà il seminario “Dalla pizza alla dieta mediterranea: una storia di eccellenze”.
La pizza di Tramonti non è solo un piatto tipico, ma un vero patrimonio culturale che affonda le sue radici nella tradizione contadina locale. Caratterizzata dall’utilizzo di farine integrali, pomodoro riccio e latticini prodotti con latte locale, questa specialità rappresenta un legame profondo tra biodiversità, memoria agricola e innovazione, incarnando i valori della Dieta Mediterranea e fungendo da ambasciatrice della Costiera Amalfitana.
Il seminario
Il seminario vedrà la partecipazione di autorevoli rappresentanti istituzionali, accademici e associazioni di categoria, tra cui il sindaco Domenico Amatruda, il vicesindaco Vincenzo Savino, Giuseppe Falco (responsabile PSR Campania – Misura 19), Gennaro Fiume (coordinatore GAL Terra Protetta), Antonio Erra (presidente Associazione Pizza Tramonti), la specialista in scienze dell’alimentazione Erica Addabbo e il prof. Raffaele Palumbo dell’Università della Campania “Luigi Vanvitelli”. L’evento sarà moderato da Gennaro Cirillo, direttore de Il Gazzettino Vesuviano, con conclusioni affidate ad Anna Fermo e Giuseppe Guida del GAL Terra Protetta.
I fondi regionali
Il progetto, finanziato tramite la Misura 19.3 del PSR Campania, mira a rafforzare le filiere rurali, valorizzare la biodiversità e promuovere lo sviluppo sostenibile integrando agricoltura e turismo. Le attività locali includono campagne di sensibilizzazione, workshop, laboratori e la creazione di un brand territoriale condiviso che racconti l’identità del territorio. Al termine dell’incontro, i partecipanti potranno degustare la rinomata pizza di Tramonti e prodotti tipici locali, vivendo un’esperienza che unisce gusto e cultura, in un contesto paesaggistico unico ai piedi dei Monti Lattari, con vista sulla Costiera Amalfitana.