A Tramonti si è appena concluso un progetto che unisce sapore, coraggio e impegno civile. Rosa Ferrara, protagonista di una battaglia contro il tumore al seno, ha scelto di trasformare la sua esperienza in un gesto concreto: un lievitato ai frutti di bosco, venduto per tutto il mese di ottobre presso il Giardino delle Delizie. Il risultato? Ben 5.000 euro raccolti e donati alla Fondazione AIRC, a sostegno della ricerca scientifica.
Il dolce che racconta prevenzione e rinascita
Nel laboratorio di via Roma, chi acquistava il lievitato non portava a casa solo un prodotto artigianale. Quel dolce era un simbolo. Un promemoria sull’importanza dei controlli, della prevenzione, dell’ascolto del proprio corpo. Per Rosa, quel lievitato nasce dal dolore, dalla pausa forzata imposta dalla malattia, dalla necessità di rimettere al centro ciò che conta davvero: il tempo, la salute, la consapevolezza.
Una scatola che contiene molto più di un sapore
La confezione che accompagnava il dolce custodiva anche un messaggio: un invito a prendersi cura di sé. Gentilezza, speranza e responsabilità convivevano in un semplice gesto quotidiano: acquistare un prodotto per contribuire alla ricerca.
Le parole di Rosa Ferrara
Rosa ha voluto dedicare un lungo messaggio a chi ha sostenuto l’iniziativa. Un estratto del suo pensiero, riscritto in modo più sintetico e scorrevole:
Quando questo progetto è nato, il mio desiderio era semplice: unire la dolcezza di un dolce al valore della prevenzione. Ogni passaggio, ogni ingrediente raccontava la volontà di trasmettere speranza e consapevolezza. Nulla di tutto questo sarebbe stato possibile senza il sostegno dei F.lli Esposito (Agrovo Alimentari), di Tino Amodio (Steclaplast), dell’impegno di mio marito Alessandro e soprattutto della partecipazione di tanti di voi. La somma raccolta – ben oltre le mie aspettative – è stata devoluta interamente all’AIRC, perché la ricerca è la strada che permette a molte persone e famiglie di guardare al futuro con più forza. Grazie a tutti: insieme abbiamo dimostrato che la solidarietà può trasformare la vita. Che sia solo l’inizio di un percorso fatto di dolcezza, speranza e consapevolezza.
5.000 euro di solidarietà condivisa
Il traguardo raggiunto non è solo una cifra importante, ma il simbolo di un abbraccio collettivo. Tramonti ha risposto compatta, trasformando il gesto di una donna in una spinta concreta verso chi sta ancora affrontando il tumore al seno.
Un messaggio che continua a viaggiare
Un dolce, una scatola, un messaggio: dall’iniziativa di Rosa nasce qualcosa che supera il gusto e diventa memoria. Un progetto che continua a camminare, raggiungendo chi oggi lotta per riconquistare la propria vita.








