Torna l’evento “Un libro sotto le stelle”: dal 23 al 25 luglio presentazioni di libri e cultura a bordo del traghetto Acquarius in navigazione da Salerno verso Positano. Tanti ospiti e appuntamenti culturali sul mare.
Dal 23 luglio parte il traghetto della cultura tra Salerno e Positano
Salperà mercoledì 23 luglio alle ore 19:30 dal Porto Turistico Masuccio Salernitano la XXI edizione della rassegna letteraria “Un libro sotto le stelle”. L’inaugurazione si svolgerà a bordo del traghetto Acquarius, che porterà i partecipanti in un viaggio culturale lungo la costa fino a Positano. La prima serata sarà dedicata al romanzo Le Sibille di Vincenza Alfano, docente e scrittrice, introdotta da Marcello Gambardella (Travelmar), Ada Minieri (Associazione Meridiani e Ordine Ingegneri di Napoli) e Franco Picarone, presidente della Commissione Bilancio della Regione Campania.
A condurre le serate sarà Sonia Di Domenico, mentre le letture sceniche saranno affidate alla voce di Silvio Martino di Rai Radio Live Napoli. Gli incontri saranno animati da Daniela Rocca, responsabile ufficio stampa dell’Associazione Meridiani, e Gino Aveta, regista e autore Rai, anche curatore dell’iniziativa. Giovedì 24 luglio spazio ad Andrea Pietrangeli con il suo libro Sticazzi, mentre il ciclo di eventi si concluderà venerdì 25 luglio con Pietro Catzola, cuoco del Quirinale, che presenterà il suo volume Il cuoco dei presidenti, vincitore del Premio Selezione Bancarella della Cucina 2023.
L’iniziativa
L’iniziativa, ideata dall’Associazione Meridiani – APSS, è sostenuta da Fondazione Campania dei Festival, Campania Libri Festival, Centro per il libro e la lettura, Camera di Commercio di Salerno e da numerosi enti pubblici e partner privati, tra cui Regione Campania, Comune di Salerno, Comune di Ottaviano, Parco Nazionale del Vesuvio, Rai, SCABEC, Lega Navale Italiana, Circolo Canottieri Irno, Unione Stampa Sportiva Italiana e Travelmar.
Per partecipare agli appuntamenti è necessaria la prenotazione via email all’indirizzo: info@associazionemeridiani.it o al numero +39 339.7686861. È richiesto l’acquisto di almeno una copia del libro presentato per ogni coppia partecipante, con i proventi destinati alle case editrici. Al termine di ogni serata sarà offerto un vin d’honneur.