Operazione della Guardia di Finanza di Salerno: smantellata rete criminale dedita al traffico di cocaina, crack e hashish ad Eboli, 39 arresti tra Salerno e la Piana del Sele. La droga arrivava anche in carcere ad Ariano Irpino con i droni. I nomi degli indagati.
Blitz antidroga a Eboli: 39 arresti, cocaina anche in carcere con un drone
Un’operazione imponente della Guardia di Finanza di Salerno ha portato a smantellare una vasta rete criminale dedita al traffico di cocaina, crack e hashish tra le province di Salerno e Napoli. Coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Salerno, l’indagine — avviata nel novembre 2022 dal Gruppo di Eboli della Guardia di Finanza — si è conclusa con 39 misure cautelari, di cui 18 in carcere e 21 ai domiciliari. L’ordinanza è stata emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della Procura.
Una rete criminale ben organizzata
Le indagini hanno svelato l’esistenza di un’associazione a delinquere strutturata, con ruoli precisi e gerarchie interne. Il gruppo, con base a Eboli, disponeva di armi da fuoco e gestiva il traffico di droga rifornendosi nell’area napoletana, mantenendo “stretti legami” con i fornitori partenopei. Le figure identificate:
-
Promotori e capi: pianificazione, contatti con i fornitori, definizione dei prezzi.
-
Fornitori: approvvigionamento e distribuzione delle sostanze.
-
Partecipi: custodia, trasporto e vendita al dettaglio.
Le prove raccolte
Grazie a intercettazioni telefoniche e ambientali, nonché a mirati servizi di polizia giudiziaria, gli inquirenti hanno sequestrato droga di diverso tipo e 100.000 euro in contanti. Individuata anche una base logistica utilizzata per lo stoccaggio e la preparazione delle dosi.
Droga introdotta nel carcere di Ariano Irpino
Tra i risvolti più gravi, l’introduzione di droga all’interno del carcere di Ariano Irpino (AV), dove era detenuto uno dei promotori del gruppo. In alcuni casi, le sostanze sarebbero state fatte entrare con l’ausilio di un drone.
Una donna, in servizio presso la struttura penitenziaria, è stata inoltre arrestata in flagranza per aver tentato di introdurre droga e microtelefoni cellulari all’interno del carcere, sfruttando la propria posizione lavorativa.
I nomi
In carcere:
- Mario Ruggiero,
- Giovanni Barra,
- Luigi Ruggiero,
- Daniele Ruggiero,
- Gianluca Di Paola,
- Gianluigi Casillo,
- Raffaele Spagnuolo,
- Luigi De Viva,
- Salvatore Tavasciò,
- Fabrizio Liguori,
- Giovanni Penza,
- Vincenzo Strollo,
- Vito Votta,
- Vincenzo Ciancio,
- Cosimo Maiale,
- Mario Esposito,
- Fiore Morelli
- Matteo Calonico
Ai domiciliari:
- Carmine Moccaldi,
- Armando Mastrogiovanni,
- Josephine Di Conza,
- Valentina Di Cunzolo,
- Dennys De Viva,
- Katiuscia Penza,
- Michela Giraulo,
- Fabio Bennici,
- Francesco Bennici,
- Annamaria Ciardo,
- Anna Iorio,
- Patrizia Caliendo,
- Immacolata Milanese,
- Daniele Albano,
- Alessio Corrado,
- Orazio Imparato,
- Armando Carrafiello,
- Gerardo Paolino
- Maria Zucaro
Le indagini confermano l’impegno della Guardia di Finanza e della DDA di Salerno nel contrasto al traffico di stupefacenti e nella tutela della sicurezza pubblica.