Eventi e cultura Salerno, Salerno

Tortorella Folk Festival: al via la prima edizione dal 17 al 20 luglio tra musica popolare e tradizione

tortorella folk festival 2025
Foto generica
Foto generica

Dal 17 al 20 luglio a Tortorella la prima edizione del Folk Festival: quattro serate tra musiche tradizionali, culture popolari e artisti da tutto il Mediterraneo. Il Tortorella Folk Festival rappresenta un nuovo tassello nel percorso culturale promosso dall’amministrazione comunale, che punta da anni alla valorizzazione del patrimonio immateriale e del paesaggio attraverso iniziative artistiche e musicali.

Tortorella Folk Festival: al via la prima edizione dal 17 al 20 luglio

Il borgo di Tortorella si prepara ad accogliere la prima edizione del Tortorella Folk Festival, in programma dal 17 al 20 luglio 2025, un evento che celebra la musica popolare e le culture mediterranee. L’iniziativa, ideata dall’Associazione Folk Media con il patrocinio del Comune di Tortorella e il sostegno dell’Unione Europea, animerà piazza San Vito per quattro serate consecutive con concerti e spettacoli ispirati alle sonorità delle tradizioni locali.

Il programma apre il 17 luglio alle ore 21 con Pina Speranza & Cilento Tarant, formazione nata a Novi Velia e simbolo del legame con il Monte Gelbison e il celebre Festival degli Antichi Suoni. Il 18 luglio, protagonista sarà Daniele Mutino, compositore e cantastorie, che si esibirà insieme ai Musici della Storia con brani ispirati al mondo celtico eseguiti con strumenti etnici: dalla gaita bulgara al charango.

Il 19 luglio, spazio al Coro UnicaVuci di Catania, diretto da Simona Di Gregorio, che proporrà canti polivocali della tradizione siciliana, recuperati e reinterpretati da un gruppo di appassionati non professionisti. Gran finale il 20 luglio con I Liberi Suonatori del Pollino, ensemble itinerante nato nel Carnevale di Satriano di Lucania, che porterà a Tortorella i ritmi ancestrali delle zampogne a chiave, tarantelle e quadriglie.

Tortorella

Ultime notizie