Con l’inizio dell’anno scolastico, a Torrione Alto torna centrale il tema della sicurezza per studenti e famiglie. In un quartiere densamente abitato e con una forte concentrazione di istituti scolastici, la segnaletica orizzontale usurata rappresentava ormai un rischio quotidiano. Per questo motivo il Comune ha predisposto un intervento urgente di rifacimento degli attraversamenti pedonali, soprattutto in prossimità delle scuole come riportato dal quotidiano Il Mattino.
Torrione Alto, strisce pedonali rifatte davanti alle scuole
Le prime aree interessate sono via Enrico Moscati, via Padula e via Della Monica. In via Moscati, dove hanno sede l’Istituto Nautico e il Giovanni XXIII, le strisce erano quasi del tutto cancellate, rendendo insicuri i punti di attraversamento più frequentati. In via Padula, all’altezza della chiesa di Santa Croce, la scarsa illuminazione e l’assenza di segnaletica visibile hanno reso necessario un piano di riqualificazione immediata. La situazione più critica è però quella di via Della Monica, ribattezzata dai residenti “curva della paura”: carreggiata stretta, visibilità ridotta e attraversamenti inesistenti la rendono particolarmente pericolosa.
«Ogni mattina – raccontano i residenti – assistiamo a frenate improvvise e discussioni tra automobilisti e pedoni. Accompagnare i bambini a scuola qui è diventato un incubo».
Il piano varato dall’assessore alla mobilità Rocco Galdi prevede una serie di interventi mirati, con priorità alle scuole maggiormente frequentate. L’elenco comprende i plessi di via dei Mille, via Medaglie d’Oro, via Sant’Eustachio, la Rita Levi Montalcini, la Vernieri, la Don Milani, il plesso Mazzetti, la Luciani, la Carlo Alberto Alemagna, la Monsignor Pirone, via Orofino, la Calcedonia, l’Istituto Bambin Gesù, via Leucosia, la Matteo Mari, la Gennaro Barra e il comprensivo Barra “Rodari”, oltre alla Menna, la scuola di via Salvatore Calenda, la Giacinto Vicinanza, l’asilo nido di via Vernieri e il lungomare Tafuri.
Gli obiettivi dell’amministrazione sono due: rendere sicuri i percorsi casa-scuola e migliorare la fluidità del traffico, riducendo soste irregolari e ingorghi nelle ore di punta. Le operazioni partiranno nei prossimi giorni e coinvolgeranno inizialmente le arterie principali di Torrione Alto, con l’intenzione di estendersi progressivamente a tutto il territorio cittadino.
L’iniziativa rientra in un programma più ampio di manutenzione della mobilità urbana, che comprende controlli periodici e un monitoraggio costante della segnaletica per garantire standard di sicurezza elevati anche negli anni a venire.