Il Parco Nazionale del Cilento istituisce il titolo di “Ambasciatore del Parco nel mondo” per premiare chi promuove i valori culturali e ambientali dell’area protetta.
Cilento, istituito il titolo di “Ambasciatore del Parco”
Un nuovo titolo onorifico per celebrare chi, con il proprio impegno, ha contribuito a promuovere l’immagine del Cilento. Il Consiglio direttivo del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni ha istituito ufficialmente il riconoscimento di “Ambasciatore del Parco nel mondo”.
Il titolo, approvato all’unanimità, potrà essere conferito a personalità che abbiano saputo incarnare e trasmettere i valori ambientali, culturali e identitari dell’area protetta attraverso il proprio operato. Si tratta di un riconoscimento esclusivamente simbolico, privo di premi in denaro, ma di grande valore rappresentativo. La selezione dei candidati avverrà su proposta del presidente Giuseppe Coccorullo o dei membri del Consiglio direttivo. La decisione finale spetterà proprio all’organo collegiale, che provvederà ogni anno alla consegna del titolo nel corso di una cerimonia pubblica.
Gli insigniti potranno utilizzare la qualifica nelle relazioni pubbliche e, se titolari di attività, esporre un drappo con il logo del Parco e la dicitura ufficiale. Tuttavia, non sarà consentito l’utilizzo del logo a fini commerciali o sui prodotti. I nominativi verranno inseriti in un albo ufficiale pubblicato sul sito dell’Ente, corredati da motivazioni dettagliate. Il regolamento, già in vigore, prevede inoltre la possibilità di revoca del titolo in caso di comportamenti successivi ritenuti incompatibili con i principi fondanti dell’Ente. La prima cerimonia di conferimento è attesa entro la fine dell’anno.