Tre leggere scosse di terremoto sono state avvertite oggi, domenica 10 maggio, tra Salerno e Potenza. Le scosse, registrate tra le 15.52 e le 16.31 sono state di lieve entità: da un minimo di magnitudo 0.9 ad un massimo di 1.8. I sismografi hanno rilevato il movimento terrestre nella zona del Golfo di Policastro.
Terremoto oggi tra Salerno e Potenza, le scosse
- Un terremoto di magnitudo ML 1.0 è avvenuto nella zona: Golfo di Policastro (Salerno, Potenza), il
- 10-05-2020 14:31:18 (UTC) 57 minuti, 12 secondi fa
- 10-05-2020 16:31:18 (UTC +02:00) ora italiana
con coordinate geografiche (lat, lon) 39.88, 15.73 ad una profondità di 11 km.
- Un terremoto di magnitudo ML 0.9 è avvenuto nella zona: Golfo di Policastro (Salerno, Potenza), il
- 10-05-2020 14:27:57 (UTC) 1 ore, 0 minuti fa
- 10-05-2020 16:27:57 (UTC +02:00) ora italiana
con coordinate geografiche (lat, lon) 39.88, 15.73 ad una profondità di 11 km.
- Un terremoto di magnitudo ML 1.8 è avvenuto nella zona: Golfo di Policastro (Salerno, Potenza), il
- 10-05-2020 13:52:13 (UTC) 2 ore, 36 minuti fa
- 10-05-2020 15:52:13 (UTC +02:00) ora italiana
con coordinate geografiche (lat, lon) 39.88, 15.74 ad una profondità di 10 km.
Cos’è uno sciame sismico
In sismologia uno sciame sismico è un fenomeno naturale caratterizzato da una lunga sequenza di scosse sismiche di lieve e media intensità, che può durare fino a diversi mesi e localizzato in una determinata zona. Un fenomeno che viene confuso con questo è la sequenza sismica, la quale non è circoscritta e si sviluppa in un arco di tempo decisamente più ristretto.
Tutte le notizie sul coronavirus
Il sito del Ministero della Salute