Site icon Occhio di Salerno

Telecamere e nuova illuminazione sulla SP 129: intervento di Pellezzano, critiche a Cava e Provincia

Videosorveglianza a Napoli, ecco dove le nuove telecamere

Foto di repertorio

Come riportato da Il Mattino, lungo la strada provinciale 129, da anni al centro dell’attenzione per episodi ricorrenti di abbandono illecito di rifiuti, sono iniziati gli interventi predisposti dal Comune di Pellezzano per il potenziamento della videosorveglianza e il rifacimento dell’illuminazione pubblica.

Telecamere e nuova illuminazione sulla SP 129

L’area, più volte segnalata da cittadini e associazioni per le condizioni di degrado ambientale, è stata spesso indicata come luogo dove venivano scaricati materiali pericolosi, rifiuti speciali, scarti edili e perfino carcasse di auto rubate. Il tratto in questione rientra nella competenza territoriale di Pellezzano, che ha scelto di intervenire con un programma mirato per aumentare il controllo e scoraggiare nuovi episodi.

Le guardie zoofile provinciali hanno espresso apprezzamento per l’iniziativa dell’amministrazione comunale di Pellezzano, sottolineando che l’installazione delle telecamere rappresenta uno strumento efficace sia dal punto di vista preventivo, sia in termini di supporto investigativo per individuare gli autori degli abbandoni. Il responsabile dell’Aisa, l’Associazione Italiana Sicurezza Ambientale, Vincenzo Senatore, ha però evidenziato un mancato intervento da parte di altri enti territoriali. «Nel tratto di Cava tutto tace, ci chiediamo il perché – ha affermato Senatore – lo stesso vale per la Provincia. Le strade risultano danneggiate, versano in condizioni critiche, e molte aree verdi o parchi pubblici non sembrano ricevere adeguate operazioni di manutenzione». Una presa di posizione che rilancia il tema del coordinamento tra gli enti locali nella gestione ambientale e dei servizi pubblici.

L’intervento avviato da Pellezzano riguarda l’installazione di un sistema di videosorveglianza in più punti strategici della SP 129, in modo da coprire le zone ritenute più esposte al rischio di sversamenti abusivi. Contestualmente, il rifacimento dell’illuminazione pubblica mira a garantire maggiore visibilità nelle ore serali e notturne, contribuendo anche alla sicurezza per la circolazione stradale. L’amministrazione comunale ha evidenziato che l’azione rientra in una più ampia programmazione di salvaguardia del territorio e di contrasto ai reati ambientali.

La strada provinciale 129 rappresenta infatti un collegamento importante tra i territori di Cava de’ Tirreni e Pellezzano, e negli ultimi anni è stata oggetto di numerose segnalazioni relative alla presenza di discariche abusive. La scelta di intervenire con strumenti di controllo costante riflette la necessità di superare la logica delle sole operazioni di rimozione dei rifiuti, passando a misure che possano impedire il ripetersi del fenomeno.

Il monitoraggio attraverso le telecamere consentirà in futuro la raccolta di elementi utili per le autorità competenti, in un contesto in cui la prevenzione rappresenta un aspetto fondamentale. Indagini e sanzioni, in assenza di strumenti efficaci di controllo, risultano infatti spesso difficili da attuare. L’iniziativa di Pellezzano apre quindi una fase di osservazione sulla possibile estensione di misure analoghe anche nei tratti di competenza degli altri enti citati.

Exit mobile version