Eventi e cultura Salerno, Salerno

Teggiano, Flavia Alexandra Grattacaso incanta alla mostra collettiva ‘Silente’

teggiano mostra silente
Flavia Alexandra Grattacaso
Flavia Alexandra Grattacaso

A Teggiano, presso il complesso della Santissima Pietà, la mostra collettiva ‘Silente’ ospita le opere di Flavia Alexandra Grattacaso, che esplora antichità, natura e introspezione attraverso la pittura.

Teggiano, successo per la mostra collettiva ‘Silente’

Un incontro tra arte, silenzio e introspezione ha animato la prima della mostra collettiva ‘Silente’, in esposizione presso il complesso monumentale della Santissima Pietà di Teggiano fino al 27 ottobre. Tra le protagoniste, la pittrice capaccese Flavia Alexandra Grattacaso ha catturato l’attenzione del pubblico e della critica.

L’arte di Flavia Alexandra Grattacaso

Secondo il testo critico di Antonella Nigro, l’opera di Grattacaso si concentra sull’indagine e l’evoluzione del concetto di antichità. Pur ispirandosi alle Avanguardie, l’artista, come grandi maestri del passato da Matisse a Picasso, reinterpreta l’antico per servire il tempo presente e futuro.

Figlia della cultura pestana, Grattacaso esalta la bellezza della sua terra attraverso la pittura, rifiutando la mera rappresentazione paesaggistica per dare priorità a un’arte di idee e valori assoluti. Templi di Paestum, aquile, leoni e cavalli popolano le sue tele, in una lettura simbolica della relazione tra uomo e natura. L’ombra, elemento ricorrente, diventa strumento espressivo e metafisico, creando un senso di straniamento e di estraneità nello spettatore, che diventa viaggiatore e testimone di una visione sospesa nel tempo.

‘Silente’ e il silenzio come esperienza

“Silente non è solo una mostra, ma un’esperienza di sospensione e intimità. In un’epoca che teme la pausa, il silenzio diventa un gesto radicale di presenza” – ha spiegato Flavia Alexandra Grattacaso. L’opera Devotion, esposta nella mostra, nasce da questo spazio interiore di ascolto e raccoglimento: un luogo dove il rumore del mondo si dissolve e rimane solo l’essenza. Silenzio e pittura si uniscono in un invito a fermare lo sguardo, guardare dentro di sé e riconoscere la sacralità nei gesti più semplici e silenziosi.

Teggiano

Ultime notizie