A Teggiano, il 25 luglio si terrà un incontro dedicato alla sostenibilità e al ruolo di commercialisti, revisori e banche nella transizione ecologica con Banca Monte Pruno. Accreditato per la formazione professionale.
Teggiano, incontro con Banca Monte Pruno e Commercialisti
“Sostenibilità – dal paradigma culturale alla pratica professionale”: è questo il titolo del convegno promosso per venerdì 25 luglio a Teggiano, presso la sede dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Sala Consilina, in via Santissima Pietà. Un’occasione per analizzare il ruolo di professionisti, banche e istituzioni nella transizione sostenibile, con un focus particolare sul contributo delle figure economiche nei processi di cambiamento ambientale e culturale. L’appuntamento, che prenderà il via alle ore 15 con la registrazione dei partecipanti, si aprirà con i saluti istituzionali di:
-
Nunzio Ritorto, presidente dell’Ordine dei Commercialisti di Sala Consilina e Lagonegro
-
Maria Teresa Caracciolo, presidente Unione Giovani Commercialisti
-
Francesco Savio, presidente Fondazione Centro Studi UNGDCEC
-
Cono Federico, direttore generale della Banca Monte Pruno
-
Carlo De Luca, segretario nazionale UNGDCEC
-
Michele Di Candia, sindaco di Teggiano
Alle 16 è previsto l’intervento centrale di Giuseppe Abbruzzese, CEO del Gruppo TFC, che relazionerà sul tema “Commercialista e sostenibilità”. Dopo una pausa dedicata al coffee break e al networking, seguiranno, a partire dalle 17, le relazioni di:
-
Sara Pelucchi, consigliere CDA della Fondazione Centro Studi UNGDCEC
-
Consuelo Vicidomini, responsabile area crediti Banca Monte Pruno
-
Maria Antonietta Aquino, presidente Confesercenti Vallo di Diano
A moderare i lavori sarà il giornalista Gianluca De Paola. L’incontro si concluderà con un “brindisi d’estate” e rappresenta un’occasione di aggiornamento professionale: il convegno è infatti accreditato dall’Ordine dei Commercialisti di Sala Consilina per 4 CFP.