A Teggiano si è tenuto un confronto promosso dall’Ordine dei Commercialisti di Sala Consilina con Banca Monte Pruno: protagonisti banche, revisori e imprese nel cammino verso la sostenibilità.
Teggiano, Banca Monte Pruno in confronto con i commercialisti
Un confronto aperto, partecipato e ricco di contenuti ha animato il convegno tenutosi venerdì a Teggiano sul ruolo cruciale di commercialisti, revisori e istituti bancari nella transizione verso modelli economici sostenibili. L’iniziativa, promossa dall’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Sala Consilina insieme all’Unione Giovani Dottori Commercialisti Sala Consilina-Lagonegro, ha ricevuto il sostegno della Fondazione Centro Studi UNGDCEC, il patrocinio di Confesercenti e la collaborazione attiva della Banca Monte Pruno.
A fare gli onori di casa è stato Gianluca De Paola, moderatore dell’incontro, che si è aperto con gli interventi istituzionali, tra cui quello del Direttore Generale della BCC Monte Pruno, Cono Federico. Nel suo discorso, Federico ha sottolineato la centralità dell’etica nel credito e l’impegno concreto della banca nel promuovere una cultura della sostenibilità sociale ed economica.
Sono intervenuti anche Maria Teresa Caracciolo, presidente UGDCEC Sala Consilina e Lagonegro, e Mario Della Porta, consigliere della Fondazione Centro Studi UNGDCEC. Consuelo Vicidomini, responsabile dell’Area Crediti di Banca Monte Pruno, ha illustrato l’approccio dell’istituto ai temi ESG, spiegando le soluzioni già attivate a sostegno di imprese e cittadini e rimarcando l’importanza del ruolo dei professionisti come ponte tra banche e realtà produttive.
I relatori
Tra i relatori:
-
Giuseppe Abbruzzese, CEO del Gruppo TFC, che ha discusso la figura del commercialista nell’ambito della sostenibilità
-
Sara Pelucchi, del CDA della Fondazione Centro Studi UNGDCEC, con un focus sulla revisione di sostenibilità
-
Maria Antonietta Aquino di Confesercenti Vallo di Diano, che ha approfondito il tema del “rating di legalità”.
Il convegno ha rappresentato un momento di crescita condivisa, offrendo spunti e riflessioni su come la sostenibilità possa radicarsi nelle comunità attraverso la sinergia tra banche, professionisti e imprese.