Grande partecipazione per “Il Gioco Serio del Teatro” al Castello Macchiaroli di Teggiano: in scena le tragedie greche con la regia di Antonello De Rosa. Tanta gente ed entusiasmo alle stelle.
Teggiano, successo per Antonello De Rosa al Castello Macchiaroli
Tre giorni all’insegna della grande drammaturgia classica ha infiammato il suggestivo Castello Macchiaroli, trasformato per l’occasione in un tempio culturale. Protagonista assoluto il regista Antonello De Rosa, che ha portato in scena i capolavori della tragedia greca: Coefore di Eschilo, Edipo di Sofocle e Medea di Seneca. L’iniziativa, curata da Scena Teatro e inserita nell’ambito della rassegna estiva “Il Gioco Serio del Teatro”, ha registrato il tutto esaurito in ogni serata.
La rassegna, dopo 27 anni a Salerno, ha fatto tappa per la prima volta a Teggiano, riscuotendo consensi unanimi da pubblico e critica. A rendere ancora più suggestivo l’evento, una musica simbolica che, a partire dal portone principale del castello, avvolgeva la piazza e preparava gli spettatori all’atmosfera teatrale.
“Sono felice per la partecipazione straordinaria – ha dichiarato De Rosa – che dimostra come il teatro sia più vivo che mai. Bisogna solo saperlo liberare dal rumore che lo circonda. Il nostro compito, come operatori culturali, è riportare il pubblico alla vera essenza del teatro”. Il regista ha poi rivolto un ringraziamento speciale a Gisella Macchiaroli per il pieno supporto e la fiducia accordata, auspicando che il Castello possa diventare un polo culturale di rilievo internazionale.
De Rosa ha infine ringraziato la BCC Capaccio Paestum Serino per il sostegno economico e tutti gli organi di stampa per l’attenzione dimostrata, senza dimenticare il pubblico, “che continua a emozionarmi con la sua presenza calorosa e partecipe”.