Site icon Occhio di Salerno

Sviluppo del Mezzogiorno: confronto a Eboli tra Tommasetti e D’Elia su infrastrutture, turismo e microcredito

sviluppo mezzogiorno incontro tommasetti d'elia eboli 6 novembre

Tommasetti e D'Elia

Giovedì 6 novembre ad Eboli si è tenuto un incontro tra Tommasetti e D’Elia per discutere di sviluppo del Mezzogiorno tra infrastrutture, microcredito, turismo e credito d’imposta Zes, proponendo soluzioni concrete per le imprese.

Sviluppo Mezzogiorno: incontro tra Tommasetti e D’Elia a Eboli

Il 6 novembre, presso la sede di Leomagazine, rivista trimestrale specializzata in economia e finanza agevolata, si è svolto un incontro tra il dottor Roberto D’Elia e Aurelio Tommasetti, consigliere regionale uscente e già rettore dell’Università di Salerno, dedicato alle strategie per lo sviluppo del Mezzogiorno. Il dibattito ha affrontato temi chiave come infrastrutture, microcredito, formazione 5.0, turismo e il ruolo delle donne nelle imprese, con l’obiettivo di individuare soluzioni concrete attraverso l’integrazione tra visione politica ed esperienza tecnica.

Secondo Tommasetti, “per rendere efficaci le opportunità di investimento serve programmazione anticipata. Troppe volte le regioni meridionali attendono gli ultimi momenti per utilizzare i fondi, generando scelte affrettate e scarsa qualità dei progetti, con conseguenze negative per le imprese che necessitano di pianificazione a lungo termine”.

D’Elia ha sottolineato l’importanza di strumenti di supporto economico e finanziario per le imprese: “È essenziale sfruttare sia gli strumenti ordinari sia le misure agevolative. Tra queste, spicca il credito d’imposta Zes, prorogato al Sud fino al 2028 dalla Legge di bilancio. Occorre poi valorizzare le infrastrutture tramite i mini-contratti di sviluppo, creando reti tra tutti gli attori coinvolti, e le agevolazioni per il settore turistico, utilizzabili sia nella fase di costituzione che nello sviluppo successivo dell’impresa”.

Exit mobile version