Eventi e cultura Salerno, Salerno

Il Cilento tra memoria e identità: gli scatti di Anna Maria Torre a “Storie al Femminile”

storie femminile anna maria torre scatti storici cilento
Anna Maria Torre
Anna Maria Torre

Alla Fondazione de Stefano di Ogliastro Cilento, “Storie al Femminile” dedica una serata agli scatti storici di Anna Maria Torre: immagini che raccontano la memoria del territorio cilentano.

“Storie al Femminile”: il Cilento rinasce negli scatti storici di Anna Maria Torre

Una serata dedicata alla memoria visiva e all’identità culturale del territorio. Sabato 20 settembre, alle 18.30, la Fondazione de Stefano ospiterà una nuova puntata di “Storie al Femminile”, rassegna curata dal giornalista Alfonso Sarno, con un incontro speciale insieme ad Anna Maria Torre, autrice del volume “Alla ricerca del tempo” (Associazione Cilento Domani Arte e Cultura Mediterranea APS).

L’appuntamento offrirà un viaggio nella riscoperta del Cilento attraverso fotografie storiche, capaci di raccontare non solo luoghi e paesaggi, ma anche il patrimonio culturale “minore” e spesso dimenticato. A dialogare con l’autrice saranno Alfonso Sarno e Barbara Annamaria Riccio, presidente della Fondazione.

Il volume raccoglie immagini che documentano, tra gli anni ’60 e ’80, momenti cruciali della promozione turistica e della vita comunitaria del Cilento. Si tratta di un lavoro antropologico e culturale che restituisce la bellezza selvaggia di quei luoghi prima delle trasformazioni dovute alla modernizzazione. Il progetto rappresenta inoltre il numero zero di una collana editoriale destinata a stimolare nuove riflessioni sul territorio, grazie anche al lavoro del Museo Digitale e Archivio della Fotografia Mediterranea di Torchiara, diretto dalla stessa Torre.

Nel corso della serata sarà presentata anche l’iniziativa “Smart Book’s 2025”, promossa da Cilento Domani APS con il sostegno del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni e della Regione Campania. Un progetto innovativo di prestito librario itinerante che coinvolge sei comuni – Ogliastro Cilento, Prignano, Laureana Cilento, Lustra, Perdifumo e Sessa Cilento – con l’obiettivo di diffondere il piacere della lettura tra studenti, giovani e cittadini. L’ingresso all’incontro è libero.

cilentoOgliastro Cilento

Ultime notizie