Salerno

Stio si candida a Comune Virtuoso 2025 per la sostenibilità

stio pensione comune collaborazione gratuita
Il comune di Stio

Il Comune di Stio, amministrato dal sindaco Giancarlo Trotta, compie un passo importante nel campo della sostenibilità ambientale candidandosi ufficialmente al Premio “Comuni Virtuosi” 2025. La decisione, assunta con deliberazione della Giunta comunale, riconosce il valore dell’iniziativa promossa dall’Associazione Comuni Virtuosi e sostenuta da prestigiosi enti nazionali, tra cui il Ministero dell’Ambiente, ASviS, ALDA e Amodo.

Un riconoscimento che premia impegno e visione

La candidatura di Stio arriva in un contesto molto competitivo: solo 89 amministrazioni italiane hanno raggiunto la fase finale. Il Premio, giunto alla diciannovesima edizione, valorizza i Comuni che si distinguono per pratiche innovative nella gestione dei rifiuti, nella promozione della mobilità sostenibile, nell’utilizzo delle energie rinnovabili e nel coinvolgimento attivo dei cittadini.

La cerimonia di premiazione si terrà il 20 dicembre a Cellole, vincitore dell’edizione 2024.

I progetti che hanno portato Stio in finale

La candidatura di Stio si fonda su una serie di iniziative concrete realizzate negli ultimi anni:

  • Comunità Energetica Rinnovabile e Solidale: La costituzione della cooperativa CER di Stio e Gorga rappresenta uno dei progetti più innovativi del territorio, un modello di produzione energetica condivisa e sostenibile.
  • Eco Museo “Castanea”: Un luogo dedicato alla storia, alla cultura e ai saperi tradizionali del borgo, concepito come presidio educativo e ambientale.
  • Efficientamento energetico degli edifici comunali: Interventi mirati a ridurre consumi e sprechi, con un abbassamento significativo dei costi energetici per la collettività.
  • Illuminazione pubblica moderna e sicura: Un progetto strutturato di riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione, orientato al risparmio energetico e alla sicurezza stradale.
  • Mobilità sostenibile e inclusiva: Azioni diffuse per promuovere spostamenti green e una migliore qualità della vita.

Un Cilento che guarda al futuro

Con questa candidatura, Stio si conferma un modello positivo per i piccoli comuni dell’entroterra cilentano: un laboratorio di buone pratiche in cui tutela ambientale, innovazione e comunità procedono insieme.

premioStio

Ultime notizie