Sono ufficialmente iniziati oggi, lunedì 10 novembre, i lavori di rifacimento della pavimentazione lungo la Strada Statale 268 “del Vesuvio”, nel tratto che attraversa il territorio comunale di San Giuseppe Vesuviano, in direzione Angri. L’intervento, dal valore complessivo di 1,5 milioni di euro, rientra nel programma di manutenzione straordinaria della viabilità vesuviana, avviato da Anas per migliorare le condizioni di sicurezza e scorrimento del traffico.
Dettagli dell’intervento
Le opere di manutenzione interesseranno tratti saltuari compresi tra il km 19,500 e il km 27,400, con conclusione dei lavori prevista entro la fine del 2025. Durante le lavorazioni sarà attivo un senso unico alternato, regolato da impianto semaforico, per consentire l’esecuzione degli interventi senza interrompere completamente la circolazione. Le attività saranno sospese nei giorni festivi e prefestivi per limitare i disagi al traffico.
Sicurezza e viabilità
Per garantire la sicurezza di automobilisti e operatori, lungo il tratto interessato dai lavori sarà in vigore:
-
limite di velocità di 40 km/h;
-
divieto di sorpasso per tutte le categorie di veicoli.
Queste misure temporanee sono state adottate per prevenire incidenti e consentire agli addetti di lavorare in condizioni di massima sicurezza. L’obiettivo è restituire una pavimentazione più sicura e duratura, in un’area ad alta intensità di traffico quotidiano.
Un investimento per la mobilità vesuviana
Con questo intervento, Anas e gli enti locali proseguono nella strategia di miglioramento delle infrastrutture viarie nell’area vesuviana, spesso soggetta a criticità legate al traffico e all’usura del manto stradale. Il rifacimento della pavimentazione della Statale 268 rappresenta un passo importante per garantire maggiore sicurezza, comfort e efficienza nei collegamenti tra i centri dell’entroterra napoletano e l’area salernitana.
Viabilità alternativa e raccomandazioni
Gli automobilisti sono invitati a prestare massima attenzione alla segnaletica presente in prossimità dei cantieri e a rispettare i limiti imposti. Le autorità locali raccomandano di pianificare con anticipo gli spostamenti, soprattutto nelle ore di punta, per evitare rallentamenti lungo il tratto interessato dai lavori.








