Site icon Occhio di Salerno

Spaccio e usura tra Eboli, Battipaglia e Capaccio Paestum: prescrizione per 21 imputati dopo dieci anni

Spaccio Nocera condannati

Immagine di repertorio

Dopo dieci anni, il Tribunale di Salerno dichiara la prescrizione per 21 imputati dell’inchiesta di spaccio e usura nella Piana del Sele e Agro nocerino. Reati riqualificati in lieve entità. Lo riporta SalernoToday.

Spaccio e usura nella Piana del Sele e Agro nocerino: prescrizione per 21 imputati

Si chiude con una sentenza di non luogo a procedere per prescrizione l’inchiesta antidroga condotta dalla DDA di Salerno, che riguardava un gruppo accusato di traffico di stupefacenti tra il 2002 e il 2007 nella Piana del Sele, con collegamenti a Eboli, Battipaglia e a un bar di Capaccio Paestum. Dopo dieci anni dal rinvio a giudizio, il Tribunale di Salerno ha dichiarato la prescrizione per i reati di droga, riqualificati come episodi di lieve entità.

L’inchiesta iniziale aveva ipotizzato un’organizzazione dedita allo spaccio e ad attività criminali con ramificazioni anche in racket, usura e prostituzione, con presunti collegamenti a due club a luci rosse nel territorio. I giudici hanno tuttavia escluso la sussistenza di un traffico su larga scala, evidenziando che i quantitativi coinvolti erano limitati e le risorse economiche modeste. Sono state inoltre rigettate le accuse di recidiva, ritenendo che i precedenti penali non dimostrassero una pericolosità maggiore.

La sentenza ha riguardato 21 dei 63 imputati, stralciandone la posizione e sancendo di fatto la chiusura di questa parte dell’inchiesta. L’indagine aveva preso impulso anche dalle dichiarazioni di un imprenditore di Capaccio, vittima di usura e costretto a fuggire, che aveva permesso di ricostruire diversi episodi collegati all’attività criminale del gruppo.

Exit mobile version