È di Pagani la vittima dell’intossicazione alimentare sospettata di essere legata alla presenza di botulino, che nei giorni scorsi ha provocato la morte di due persone, tra cui Luigi Di Sarno, 52 anni, e Tamara D’Acunto. Secondo le prime ricostruzioni investigative, il decesso sarebbe avvenuto dopo il consumo di un panino e di altri alimenti acquistati presso un furgone mobile di ristoro ambulante a Diamante, episodio che avrebbe coinvolto anche altri consumatori.
Sospetta intossicazione da botulino: autopsia sul corpo di Luigi Di Sarno
Nella giornata di oggi, alle 14.30, presso l’obitorio di Lagonegro, è stata eseguita l’autopsia sul corpo di Di Sarno. All’udienza per la nomina del consulente medico-legale incaricato di effettuare l’esame hanno partecipato, in rappresentanza dei familiari, gli avvocati Angelo e Sergio Pisani, Maria Napolano e Marco Antonio Cioffi.
Il dottor Sabatino Russo è stato designato quale consulente di parte. Gli esiti dell’autopsia saranno determinanti per confermare in maniera scientifica le cause del decesso e per individuare eventuali responsabilità penali, nell’ambito dell’inchiesta coordinata dal procuratore Domenico Fiordalisi. Attualmente risultano indagate dieci persone, tra esercenti e operatori sanitari.