Site icon Occhio di Salerno

Alla scoperta delle Sorgenti del Sammaro: un viaggio tra natura e storia a Sacco

Sorgenti Sammaro Sacco

Sorgenti Sammaro Sacco

Nel cuore della natura incontaminata di Sacco, un piccolo comune nella provincia di Salerno, si trova uno dei luoghi più affascinanti e suggestivi della Campania: le Sorgenti del Sammaro. Questo angolo di paradiso, accessibile solo attraverso un sentiero che si snoda tra la vegetazione selvaggia, rappresenta una meta ideale per gli amanti dell’escursionismo e della natura. Le telecamere di InfoCilento hanno avuto il privilegio di visitarlo, guidati dal sindaco Franco Latempa, per raccontare un’esperienza che unisce bellezza naturale e storia locale.

Un cammino immerso nella natura selvaggia

Per raggiungere le Sorgenti del Sammaro, i visitatori devono percorrere un sentiero di circa un chilometro e mezzo, con un dislivello di oltre 100 metri. Il percorso è adatto esclusivamente a chi è disposto ad affrontare un’escursione a piedi, un viaggio che permette di addentrarsi nella natura rigogliosa che caratterizza la zona. Durante il tragitto, è possibile immergersi nella flora locale e respirare l’aria fresca di un ambiente intatto, fino a giungere al letto del fiume dove inizia l’incantevole spettacolo delle Gole del Sammaro.

Le Gole del Sammaro sono una vera meraviglia naturale, una fessura nelle rocce che si estende per 1600 metri, dove l’acqua cristallina del fiume Sammaro emerge in tutta la sua purezza. Questo luogo, che mescola la potenza della natura con la serenità dell’acqua, affascina chiunque vi si avventuri. La Sorgente, situata nella parte terminale della gola, è un punto di partenza perfetto per esplorare le meraviglie naturali della zona, regalandosi un panorama mozzafiato.

Il valore storico e ambientale

Le Sorgenti del Sammaro non sono solo una bellezza naturale, ma anche un luogo che racconta storie antiche legate al territorio. La sua importanza ambientale si riflette nel suo ruolo cruciale nell’ecosistema locale, con la purezza delle acque che alimentano la vita vegetale e animale circostante. L’iniziativa di preservare quest’area incontaminata, promossa dal Comune di Sacco e supportata dal sindaco Franco Latempa, mira a tutelare il patrimonio naturale e a sensibilizzare la comunità sull’importanza di preservare queste risorse naturali per le future generazioni.

Informazioni utili per i visitatori

Se desideri visitare le Sorgenti del Sammaro, ricorda che l’accesso è esclusivamente a piedi, e il percorso, pur essendo di media difficoltà, è perfetto per chi cerca un’escursione immersa nella natura. Si consiglia di indossare scarpe comode e portare con sé acqua, poiché l’itinerario si svolge in un ambiente montano. È inoltre possibile organizzare escursioni guidate per approfondire la storia locale e scoprire tutti i segreti di questo angolo nascosto del Cilento.

Exit mobile version