Il Tribunale amministrativo regionale della Campania, sezione di Salerno, con sentenza emessa in forma semplificata in data odierna, a seguito della camera di consiglio dell’8 ottobre 2025, ha dichiarato manifestamente inammissibile il ricorso presentato dagli avvocati Adolfo Domingo Scarano, e. Ciro Ingmar Cusati per l’associazione “Per un Comune Migliore” (di cui il prima è Presidente), contro il Comune di Camerota, difeso in giudizio dagli avvocati Riccardo Schininà ed Ester Giannilivigni.
Soget e tributi locali: TAR conferma legittimità dell’operato del Comune di Camerota
Il ricorso riguardava gli atti relativi all’affidamento del servizio di gestione, accertamento e riscossione delle entrate comunali alla Soget Spa.
La sentenza, chiara e netta, ha evidenziato la carenza di legittimazione attiva dell’associazione ricorrente, che non ha dimostrato un concreto collegamento con le proprie finalità statutarie né un’effettiva rappresentatività di interessi collettivi tutelabili in giudizio.
Allo stesso tempo, il TAR ha riconosciuto la correttezza e la piena legittimità dell’operato degli uffici comunali, i quali hanno agito nel rispetto delle procedure amministrative e delle norme vigenti.
Soddisfatto il sindaco di Camerota, Mario Salvatore Scarpitta, che ha commentato così la decisione:
“Non ho mai avuto dubbi sulla correttezza e sulla legittimità dell’operato dei nostri uffici e del Consiglio comunale. La scelta di esternalizzare il servizio non fu nostra: fu la Corte dei Conti a obbligare quello che all’epoca era un ente allo sbando a dotarsi di una società esterna. Questa sentenza conferma che il lavoro svolto dal Comune negli anni è stato improntato alla massima trasparenza e regolarità amministrativa. Purtroppo, a Camerota c’è chi preferisce fare proclami, diffamare ogni giorno e utilizzare i social per infiammare tastiere e alimentare polemiche sterili. Ma c’è anche — ed è la parte più grande e silenziosa — una comunità che lavora, con serietà e responsabilità, per il benessere collettivo. Noi saremo sempre al loro fianco e continueremo su questa strada: quella delle opere, degli investimenti e delle azioni amministrative che guardano al futuro, alle prossime generazioni e all’intero territorio.”
Con questa decisione, la giustizia amministrativa pone fine a una vicenda che aveva generato polemiche e strumentalizzazioni, restituendo piena legittimazione e fiducia all’azione amministrativa del Comune di Camerota. Intanto, si stanno completando gli atti di gara per il nuovo affidamento del servizio per i prossimi anni.