Cronaca Salerno, Salerno

Carenza di medici: slitta l’apertura della Guardia Medica turistica nel Salernitano

slitta apertura guardia medica turistica provincia salerno
Foto generica
Foto generica

Slitta l’apertura della Guardia Medica turistica in tutta la provincia di Salerno, dalla Costiera al Cilento: troppi pochi medici hanno risposto all’avviso pubblico dell’ASL. Lo riporta InfoCilento.

Salerno: slitta l’apertura della Guardia Medica turistica

Dovevano partire oggi, 1° luglio, i presidi di Guardia Medica turistica nelle località costiere della provincia di Salerno, ma l’attivazione è stata rinviata a causa di una drammatica carenza di personale medico. All’avviso pubblico lanciato in primavera dall’ASL Salerno, hanno risposto solo poche decine di medici, molti meno dei 150 professionisti necessari per garantire una copertura completa durante i mesi di luglio e agosto, quando l’afflusso turistico raggiunge il picco massimo.

I territori interessati

Nel Cilento, le postazioni previste sono nove:

  • Scario

  • Palinuro

  • Camerota

  • Pisciotta

  • Ascea Marina

  • Montecorice

  • Santa Maria di Castellabate

  • Pollica/Acciaroli

  • Capaccio Paestum

Tutte avrebbero dovuto funzionare con orario 8:00 – 20:00 per l’intera stagione estiva. L’attivazione era inoltre prevista anche nei giorni feriali in Cetara, Positano e Tramonti, e nei festivi presso il Santuario del Monte Gelbison, meta di pellegrinaggi estivi.

L’ASL corre ai ripari

L’ASL Salerno è già al lavoro per recuperare il ritardo e garantire, seppure in forma ridotta, l’apertura delle sedi nel più breve tempo possibile. Tuttavia, la cronica carenza di personale medico – problema strutturale dell’intera sanità campana – rende ogni soluzione complessa. Un rallentamento che rischia di creare disservizi nei territori ad alta vocazione turistica, proprio nel momento di maggiore affluenza, e di pesare sul già fragile sistema di emergenza-urgenza locale.

cilentomediciprovincia di salernoturismo

Ultime notizie