Site icon Occhio di Salerno

Sistemi Salerno, bilancio 2024 in crescita: più investimenti e servizi per il territorio

sistemi salerno bilancio 2024

La conferenza stampa

Sistemi Salerno, la holding del Comune di Salerno chiude il bilancio del 2024 con risultati positivi. Ferrazzano: “Crescita e valore per cittadini e comunità”. Lo riporta SalernoToday.

Sistemi Salerno, approvato il bilancio 2024: crescita, investimenti e solidità economica

Progetti realizzati, numeri in crescita e una visione sempre più orientata al futuro. È questo il quadro emerso dalla conferenza stampa di presentazione del bilancio 2024 del Gruppo Sistemi Salerno – Holding Reti e Servizi S.p.A., la struttura che coordina le partecipazioni societarie del Comune di Salerno, fornendo un indirizzo strategico condiviso alle aziende attive nei settori chiave della mobilità, dei servizi pubblici e dell’energia.

Il bilancio 2024 conferma il trend positivo già consolidato negli ultimi anni, nonostante un contesto economico condizionato da incertezze geopolitiche. Alla guida del gruppo, la presidente del CdA Anna Ferrazzano, che ha dichiarato: “I risultati confermano il nostro percorso di crescita, rafforzando il ruolo delle nostre aziende per il miglioramento dei servizi e della qualità della vita. La crescita economica genera valore condiviso e prosperità per il territorio”.

Le società del gruppo

Fanno parte della holding:

Durante l’incontro, il direttore generale Matteo Picardi ha sottolineato l’impegno del personale e il consolidamento degli obiettivi: “Anche nel 2024 abbiamo realizzato progetti strategici e raggiunto risultati importanti. Le persone del Gruppo sono la nostra forza, e continueremo a investire nel loro lavoro e nelle nostre società per affrontare le sfide future”. La conferma della solidità gestionale e dell’efficacia operativa di Sistemi Salerno rafforza l’identità del gruppo come motore di sviluppo locale, capace di coniugare efficienza industriale e attenzione sociale, con una visione orientata alla sostenibilità e all’innovazione.

Exit mobile version