Site icon Occhio di Salerno

Rinasce il mito, una sirena sulla spiaggia della Costiera Amalfitana

Cosa ci fa una sirena su una spiaggia deserta della Costiera Amalfitana nell’ultima domenica di luglio? È l’interrogativo del giorno, che segue allo stupore dell’eccezionale mareggiata di questa mattina.

Una sirena sulla spiaggia della Costiera Amalfitana

Il cielo è minaccioso e sull’arenile non vi è traccia di ombrelloni e bagnanti, con la scena conquistata esclusivamente dalla Venere nera apparsa dal nulla – chissà per quale strano incantesimo – regalando un’immagine surreale. Coda di pesce color smeraldo, due candide conchiglie a coprire il seno (come da ordinanza) e una folta capigliatura a incorniciare la pelle d’ebano. Tra sogno e realtà. O meglio, tra mito e leggenda. Già, perché questa visione si materializza proprio nella Terra delle Sirene, a pochissima distanza dall’arcipelago de Li Galli, dove Ulisse non resistette al richiamo delle ipnotiche creature.

Exit mobile version