Eventi e cultura Salerno, Salerno

Paestum ospita “Simposi all’Ombra dei Templi”: cinque settimane di cultura e sapori cilentani

simposi ombra templi paestum 2025
La locandina
La locandina

Dal 5 settembre al 3 ottobre 2025 a Paestum torna la rassegna “Simposi all’Ombra dei Templi” che unisce arte, cultura e gastronomia nel cuore dell’area archeologica patrimonio UNESCO, con mercatini, presentazioni di libri, musica e degustazioni.

“Simposi all’Ombra dei Templi”: a Paestum cultura, arte e gastronomia dal 5 settembre

Dal 5 settembre al 3 ottobre 2025 Paestum si trasforma in un palcoscenico per cultura, arte e gastronomia con la rassegna “Simposi all’Ombra dei Templi”, che si terrà ogni venerdì presso l’Infopoint Cilentomania (via Magna Grecia, 823). L’evento si svolge nel cuore dell’area archeologica di Paestum, patrimonio UNESCO, e propone un percorso che unisce tradizione, identità e innovazione.

Il programma

La manifestazione si articola in due momenti principali:

  • Agorà dei Mercanti (dalle ore 9.00): mercatino di prodotti tipici, artigianato e arte curato dall’Associazione La Marcialonga di Castellabate, dedicato allo scambio di saperi e sapori autentici del Cilento.

  • Cultura nell’Acropoli (dalle ore 19.00): presentazioni di libri, dialoghi tematici e proiezioni di docufilm, accompagnati da degustazioni e musica dal vivo.

Il programma culturale spazia dai docufilm di Andrea D’Ambrosio ai dialoghi sulla transumanza e la pastorizia, fino alla presentazione di libri come Il melograno dell’antica Paestum di Fernando La Greca e Generazione Z di Alfonso Amendola, offrendo un quadro completo delle radici storiche e antropologiche del territorio.

L’iniziativa

L’iniziativa nasce dall’Associazione Turistica Cilentomania, con il supporto degli Assessorati alla Cultura e al Turismo e il patrocinio morale del Comune di Capaccio Paestum. L’evento vede anche il contributo della BCC Capaccio Paestum Serino e la partecipazione di realtà associative e imprenditoriali locali.

“La cultura è il volano principale dello sviluppo di una comunità – spiega Alessandra Senatore, assessore alla Cultura del Comune –. I Simposi offrono momenti di incontro in cui arte, musica, letteratura e tradizioni quotidiane si intrecciano, valorizzando le abitudini, il convivio e la memoria collettiva”. Rosario Pingaro, presidente della BCC Capaccio Paestum Serino, sottolinea: “Sostenere eventi come questo significa rafforzare il legame tra la banca e il territorio, promuovere il Cilento e offrire opportunità alle giovani generazioni, rendendo le eccellenze locali patrimonio condiviso”.

paestum

Ultime notizie