Cronaca Salerno, Salerno

Sicurezza stradale, il Comune rifà le strisce pedonali: lavori notturni da Fratte a via Irno, Torrione resta in attesa

strisce pedonali
immagine di repertorio
strisce pedonali

L’amministrazione comunale di Salerno ha avviato un ampio programma di rifacimento della segnaletica orizzontale, intervenendo sui tratti più critici della città dopo le segnalazioni dei residenti e la campagna di denuncia pubblicata dal quotidiano Il Mattino.

Nella notte di giovedì, squadre di operai, affiancate dagli agenti della Polizia municipale, hanno lavorato per ridisegnare attraversamenti pedonali e corsie mancanti nelle aree di Fratte, piazza Galdi e lungo la rotatoria di via Irno. I lavori, effettuati in orario serale per non interferire con la circolazione, hanno consentito di ripristinare la sicurezza in due snodi nevralgici del traffico cittadino.

Sicurezza stradale, il Comune rifà le strisce pedonali

L’intervento del Comune arriva dopo settimane di proteste e segnalazioni da parte dei cittadini, preoccupati per l’usura della segnaletica stradale e la scarsa visibilità degli attraversamenti. In molti quartieri, le strisce pedonali erano ormai scomparse, trasformando tratti di strada a intensa percorrenza in zone a rischio per i pedoni.

Dopo gli interventi nella zona Irno e a Fratte, l’attenzione si concentra ora su Torrione, dove i residenti chiedono da tempo un’azione risolutiva. Il punto più critico resta via Cosimo Vestuti, ribattezzata dai cittadini “la svolta killer”. All’uscita del sottopasso, nel tratto dove confluiscono i veicoli provenienti da via Grisignano e dalla curva cieca di via Della Monica, l’attraversamento pedonale è ormai del tutto cancellato. Le immagini di Google Street View testimoniano la presenza passata delle strisce, ma sul manto stradale non ne resta traccia. I pedoni sono così costretti ad attraversare senza alcuna protezione, in un punto ad alta pericolosità.

Le sollecitazioni dei residenti hanno spinto Palazzo di Città a chiarire la situazione. Secondo quanto riferito dagli uffici della mobilità, l’attraversamento non sarà ripristinato nello stesso punto. «Ridisegnare le strisce pedonali in quella posizione – spiegano dagli uffici dell’assessore Rocco Galdi – aumenterebbe il rischio di incidenti, a causa della scarsa visibilità dovuta alla curva cieca di via Della Monica». Una decisione che non convince i residenti, da tempo in attesa di soluzioni alternative come un semaforo pedonale o uno spostamento dell’attraversamento di pochi metri più avanti.

Torrione resta quindi in attesa di risposte concrete, mentre il Comune prosegue con gli interventi su altre aree cittadine considerate prioritarie per la sicurezza. Nei prossimi giorni, secondo quanto trapela dagli uffici tecnici, verranno completati ulteriori lavori di segnaletica in diversi quartieri, nell’ambito di un piano più ampio di manutenzione stradale. L’obiettivo dichiarato è garantire maggiore tutela per i pedoni e restituire visibilità e ordine alla rete viaria urbana, dopo anni di degrado e di segnalazioni rimaste senza seguito.

Ultime notizie